Notizie ottobre 2022

Imu dei coniugi, la Consulta cancella i limiti alle esenzioni
Pubblicato il 14 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 209, chiude il controverso caso dell’Imu per i coniugi che vivono in 2 Comuni diversi, attribuendo a entra...

Continua la lettura

Bonus 200 euro collegato al valore dell’indennità
Pubblicato il 13 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inps, con circolare n. 111/2022, ha precisato che con la mensilità di ottobre le aziende dovranno erogare l’una tantum da € 200,00 ai lavoratori che...

Continua la lettura

Dubbi di Assonime sull’incompatibilità dei ruoli di amministratore e di dipendente
Pubblicato il 13 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Desta perplessità l’orientamento della Cassazione secondo cui, in caso di violazione della compatibilità in capo allo stesso soggetto delle figure di ...

Continua la lettura

Ineleggibile il sindaco socio di studio di consulenza
Pubblicato il 13 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29406/2022, ha stabilito che è ineleggibile il sindaco di una società, che fa parte (con una quota di parte...

Continua la lettura

Bonus casa e 110%, la correzione passa dalla sanzione di 250 euro
Pubblicato il 12 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Via libera alla remissione in bonis per inviare, entro il 30 novembre 2022, le comunicazioni delle opzioni di cessione del credito o di sconto in fatt...

Continua la lettura

Oss per la vendita dei beni usati con la rinuncia al regime del margine
Pubblicato il 12 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia delle entrate, con le risposte a interpello n. 497/E/2022 e n. 498/E/2022, ha chiarito che è possibile utilizzare l’Oss (One stop shop) anch...

Continua la lettura

Possibile azzerare la tassazione sui premi di risultato fino a 800 euro
Pubblicato il 11 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’articolo 12 del c.d. Decreto Aiuti-bis ha elevato la soglia di esenzione Irpef a 600 euro per i beni ceduti e i servizi resi ai dipendenti e, in qua...

Continua la lettura

Ricorso dove è stato emesso l’accertamento
Pubblicato il 11 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro – INL, con nota n. 2016/2022, ha precisato che l’Ispettorato territoriale destinatario di un eventuale ricorso avve...

Continua la lettura

Contributi Inps, esenzione per i soci (autonomi) di Srl che non prestano attività
Pubblicato il 10 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 25341/2022, ha ribadito che non rientrano nell’imponibile previdenziale i redditi di partecipazione nelle S...

Continua la lettura

Contratti a chiamata, le novelle del Decreto Trasparenza
Pubblicato il 10 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Gli obblighi informativi di cui al c.d. Decreto Trasparenza gravano anche sul lavoro intermittente o a chiamata. Anche al lavoratore intermittente, in...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...