Notizie novembre 2022

Acconto IRAP non più dovuto per imprese individuali e professionisti
Pubblicato il 11 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Approssimandosi il termine per il pagamento della seconda o unica rata degli acconti delle imposte sui redditi, dell’IRAP e delle relative addizionali...

Continua la lettura

L’Inps specifica i criteri di calcolo dell’esonero per il rientro delle lavoratrici madri
Pubblicato il 10 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inps, con il messaggio n. 4042/2022, con riferimento alla gestione dell’esonero contributivo applicabile in favore delle lavoratrici rientrate dalla...

Continua la lettura

Sanatoria ricerca e sviluppo con la certificazione dei crediti
Pubblicato il 10 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In arrivo, con l’emendamento governativo al D.L. 144/2022 (c.d. Decreto Aiuti-ter) già approvato dalla Commissione speciale della Camera (dove la legg...

Continua la lettura

Nuovo congedo parentale, presentazione delle richieste all’Inps
Pubblicato il 09 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

È possibile presentare all’Inps le domande di congedo parentale da parte dei dipendenti del settore privato e degli iscritti alla gestione separata, n...

Continua la lettura

Bando Inail per l’innovazione tecnologica delle imprese (BIT)
Pubblicato il 09 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inail, in collaborazione con il centro di competenza ARTES 4.0, in data 7 novembre 2022, ha pubblicato il bando BIT, per il finanziamento di progett...

Continua la lettura

Trust, test plusvalenza per l’attività di impresa
Pubblicato il 09 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’apporto di beni in trust sconta, ai fini delle imposte sui redditi, un trattamento fiscale differenziato a seconda della natura del disponente e, in...

Continua la lettura

Da giovedì le domande per le pmi colpite dalla crisi Ucraina
Pubblicato il 08 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Le imprese che hanno perso fatturato o ridotto gli approvvigionamenti da Russia, Bielorussia e Ucraina possono chiedere ristori con domande al via da ...

Continua la lettura

Strumenti finanziari partecipativi fuori dall’Ace
Pubblicato il 08 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 552/E/2022, ha chiarito che ai fini della super Ace non rileva la riserva composta dall’afflu...

Continua la lettura

Ai co.co.co non competono i 200 € di Bonus carburante
Pubblicato il 08 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Collaboratori coordinati e continuativi, stagisti e titolari di borsa di studio potranno fruire dei rimborsi delle utenze domestiche in esenzione fisc...

Continua la lettura

Crediti prescritti in 5 anni dalla fine del rapporto
Pubblicato il 07 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inl, con la nota n. 1959 del 30 settembre, recependo quanto disposto dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 26246/2022, ha stabilito che il termi...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...