Notizie maggio 2010

E' comportamento antieconomico non contabilizzare gli interessi sui crediti vantati
Pubblicato il 11 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Già con la pregressa sentenza n. 9469/2010 la Cassazione aveva trovato antieconomico (comportamento estraneo alle normali regole di mercato) il modo d...

Continua la lettura

Scadenza contributiva vicina per gli autonomi
Pubblicato il 10 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono attesi alla cassa, il 17 maggio prossimo, i lavoratori autonomi tenuti alla contribuzione del primo trimestre 2010. Per gli artigiani l’aliquota ...

Continua la lettura

Le Srl che redigono il bilancio consolidato obbligate solo alla nomina del collegio
Pubblicato il 09 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dalla recente nota interpretativa del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili sulla disciplina della revisione legale ex D...

Continua la lettura

Equitalia a sostegno dei recuperi Inps
Pubblicato il 08 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una novità a vantaggio dell’Inps nel recupero delle prestazioni previdenziali indebite è contenuta nell’emendamento alla Legge di conversione del Dl i...

Continua la lettura

Pubblicati i Decreti Lavoro sulla ripartizione dei fondi dei lavoratori
Pubblicato il 07 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono stati pubblicati, sul n. 104 della “Gazzetta Ufficiale” del 6 maggio 2010, due decreti del ministero del Lavoro: - il decreto del 29 dicembre 200...

Continua la lettura

Unico 2010. Quadro RF per la verifica delle societa' di comodo
Pubblicato il 06 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La verifica dell’operatività delle società commerciali è un passaggio fondamentale sia per la corretta redazione del bilancio d’esercizio che per la c...

Continua la lettura

Le Entrate sul recupero delle maggiori imposte nel caso non sia rispettato il periodo di competenza
Pubblicato il 06 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con circolare n. 23 del 4 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate risponde ad alcune direzioni regionali in merito alla gestione delle controversie nelle...

Continua la lettura

Voucher non utilizzati dal committente. Rimborso dell ' Inps
Pubblicato il 06 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il messaggio n. 12082/2010 dell’Inps chiarisce che nel caso in cui il datore di lavoro abbia acquistato dei buoni lavoro cartacei (voucher) e non li a...

Continua la lettura

Rilascio del Durc con annotazioni all ' azienda con debiti solidali
Pubblicato il 06 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps, con messaggio n. 12091 del 4 maggio 2010, interviene sulla responsabilità solidale in materia di appalto e del rilascio del Durc, alla luce de...

Continua la lettura

Nuovi valori per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
Pubblicato il 05 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 101 del 3 aprile 2010, il decreto del ministero del Lavoro del 22 gennaio 2010. Reca in oggetto la “...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...