Notizie ottobre 2011

INPS. Rinviato a dicembre l ' avvio della procedura di gestione delle deleghe
Pubblicato il 25 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Ente di previdenza nazionale, con http://crm.edotto.com/AllegatiArticoli/6072c41ae3a64c89bf6635e66f5bea2b.pdfmessaggio n. 20474 del 28 ottobre 2011,...

Continua la lettura

INPS. Codici ai giovani genitori precari per il beneficio all ' assunzione
Pubblicato il 25 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 20065 del 21 ottobre 2011, l’Inps chiarisce le modalità per la fruizione dell’incentivo per l’assunzione a tempo indeterminato dei so...

Continua la lettura

Minlavoro. Compensazione automatica nel collocamento obbligatorio
Pubblicato il 25 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sul collocamento obbligatorio e il regime della compensazione, la circolare n. 27/2011 del 24 ottobre, a firma del ministero del Lavoro, offre necessa...

Continua la lettura

Con la nuova rideterminazione dei valori ammesso lo scomputo dell'imposta sostitutiva
Pubblicato il 25 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La novità più saliente contenuta nella circolare dell'Agenzia delle entrate n. 47 del 24 ottobre 2011, attinente alla riapertura dei termini per effet...

Continua la lettura

L ' Agenzia spiega la definizione delle liti fiscali minori
Pubblicato il 25 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 48 del 24 ottobre 2011, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla definizione delle liti pendenti al 1° maggio 2011 – il ...

Continua la lettura

Pene accessorie anche per l ' amministratore prestanome
Pubblicato il 24 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 35961 del 4 ottobre 2011, la Corte di Cassazione ricorda che non può essere esonerato dalle pene accessorie l'amministratore di societ...

Continua la lettura

Cessione d ' azienda. L ' avviamento oggetto di accertamento
Pubblicato il 24 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le cessioni d’azienda avviate negli scorsi mesi, che dovrebbero concludersi entro la fine del 2011, rischiano di essere oggetto di accertamento fiscal...

Continua la lettura

Il TU sull ' apprendistato in vigore da domani
Pubblicato il 24 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È arrivata la data dell’avvio del contratto di apprendistato come pensato dal collegato lavoro. A partire dal 25 ottobre 2011, la tipologia dell’appre...

Continua la lettura

Contratto a termine. La nullita' di una clausola vizia l ' intero contratto
Pubblicato il 22 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con l’approvazione del decreto legislativo n. 368/01, con cui è stata riformata integralmente la materia del contratto a termine, è stata abrogata anc...

Continua la lettura

Salvaguardia. Avvisi per usufruire del previgente regime delle decorrenze
Pubblicato il 22 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 20062 del 21 ottobre, l’Inps riassume le modalità di effettuazione della verifica dei requisiti per l’applicazione della salvaguardia...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...