Notizie maggio 2012

Comunicazione sindacale obbligatoria. Le dimissioni non contano
Pubblicato il 08 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ai fini del raggiungimento della soglia delle cinque unità a partire dalla quale il datore è obbligato alla comunicazione sindacale dei licenziamenti,...

Continua la lettura

Ripristinati dal 1 marzo 2012 i benefici per esposizione all ' amianto
Pubblicato il 08 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con circolare n. 61, del 7 maggio 2012, l'Inps comunica che il diritto alla pensione liquidata con riconoscimento del beneficio pensionistico per espo...

Continua la lettura

Iva. Servizi di formazione professionale inquadrati tra le prestazioni didattiche
Pubblicato il 08 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A seguito delle modifiche apportate alla legge Iva (Dpr n. 633/1972) dal decreto legislativo n. 18/2010, si è reso necessario un ulteriore chiarimento...

Continua la lettura

Non vale il principio di specialita' della sanzione in presenza di due illeciti distinti
Pubblicato il 07 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Ctp di Reggio Emilia, con la sentenza 147/01/10, fornisce una delle prime pronunce sulla specialità della sanzione in ambito tributarioIl caso esam...

Continua la lettura

Iscrizione ipotecaria illegittima se la precedente e' sufficiente a garantire il credito del Fisco
Pubblicato il 07 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Se la precedente iscrizione di ipoteca è sufficiente a garantire il credito vantato, non è necessaria una successiva misura cautelare. Anzi la seconda...

Continua la lettura

Accordo di apprendistato per il Ccnl Calzature (Industria)
Pubblicato il 07 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 19 aprile 2012, l’ANCI e la Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uilta-Uil, hanno sottoscritto l’accordo nazionale dell'Industria calzaturiera sull’apprendist...

Continua la lettura

Per imprese, artigiani e professionisti ossigeno dall'Economia con rimborsi dei crediti Iva.
Pubblicato il 05 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il titolo “Boccata di ossigeno per più di 11mila partite Iva”, il comunicato stampa agenziale del 4 maggio 2012, annuncia l’arrivo di liquidità pe...

Continua la lettura

Notifiche del contenzioso tributario tramite Pec.
Pubblicato il 04 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero dell'economia e delle finanze ha dato il via alla telematizzazione del processo tributario. Con il decreto 26 aprile 2012, pubblicato nel...

Continua la lettura

Nuove scadenze per il modello di dichiarazione 730 2012
Pubblicato il 03 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 99, del 28 aprile 2012, è pubblicato il dpcm 26 aprile 2012, recante «differimento per l'anno 2012, dei termini di prese...

Continua la lettura

Istruzioni per l'invio delle domande di Cig in deroga
Pubblicato il 03 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con circolare n. 58, del 27 aprile 2012, l'Inps fornisce le istruzioni operative relative all'invio delle domande di Cig in deroga, che, a partire dal...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...