Notizie marzo 2013

Chiarimenti Inps per il Durc a imprese in concordato preventivo in continuita' e a societa' di capitali
Pubblicato il 23 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il messaggio Inps n. 4925, del 21 marzo 2013, illustra i contenuti degli interpelli del Ministero del lavoro n. 41/2012 e n. 2/2013 concernenti rispet...

Continua la lettura

I Patronati abilitati al rilascio del Cud
Pubblicato il 23 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 5024, del 22 marzo 2013, l'Inps amplia la platea degli intermediari abilitati al rilascio del Cud: il cittadino potrà infatti avva...

Continua la lettura

Comunicazione della chiamata del lavoro intermittente. Pronto il decreto
Pubblicato il 22 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stato firmato dal Ministro del Lavoro, Elsa Fornero, e da quello delle Pubblica amministrazione, Filippo Patroni Griffi, il decreto interministerial...

Continua la lettura

Somministrazione a termine senza causa per i lavoratori svantaggiati
Pubblicato il 22 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Come comunicato sul sito del Ministero del lavoro, con notizia del 21 marzo 2013, il Ministro Fornero ha siglato due provvedimenti concernenti il sost...

Continua la lettura

Debiti tributari della societa' estinta succedono ai soci con onere probatorio del Fisco
Pubblicato il 22 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La sentenza n. 6070 del 12 marzo 2013 delle Sezioni Unite della Corte di cassazione - sugli effetti della cancellazione delle società dal Registro imp...

Continua la lettura

Dal 22 marzo al 7 maggio 2013 aperte le iscrizioni per il riparto del 5 per mille
Pubblicato il 22 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Parte la stagione delle iscrizioni agli elenchi per accedere al riparto delle quote del 5 mille dell'esercizio finanziario 2013, destinate agli enti d...

Continua la lettura

Possibile l'ipoteca sui beni del fondo patrimoniale
Pubblicato il 22 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' legittima la misura cautelare di iscrizione di ipoteca su beni immobili facenti parte di un fondo patrimoniale, da parte di Equitalia, a seguito di...

Continua la lettura

Sui redditi fondiari degli immobili sfitti non IRPEF ma IMU, in virtu' della sua funzione di tassa sostitutiva
Pubblicato il 21 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una circolare dell’Amministrazione finanziaria, la n. 5 dell’11 marzo 2013, porta precisazioni sull’Imu, titolando: “Rapporti tra l’IMU e le imposte s...

Continua la lettura

Entrate Territorio, mediazione tributaria obbligatoria per le liti minori fino a 20mila euro
Pubblicato il 21 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il post incorporazione nell’agenzia delle Entrate porta la mediazione nelle liti che coinvolgono l’agenzia del Territorio con importi fino a 20mila eu...

Continua la lettura

Piccole imprese. Accertamento mediante parametri senza ulteriore motivazione
Pubblicato il 21 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’accertamento mediante i parametri riferito alle piccole imprese in regime di contabilità semplificata, disposto ai sensi dell’articolo 3, comma 181 ...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...