Notizie ottobre 2014

Maggiore imposta di registro, ripartizione pro quota tra gli eredi
Pubblicato il 23 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con riferimento al debito ereditario conseguente al recupero nei confronti del de cuius della maggiore imposta di registro, deve ritenersi applicabile...

Continua la lettura

La Stabilità ottiene il bollo dalla Ragioneria
Pubblicato il 23 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il bollo della Ragioneria Generale dello Stato sulla legge di Stabilità è arrivato. Molte le norme su cui si è discusso e che sollevano critiche,...

Continua la lettura

Canali aperti per le dichiarazioni degli enti non commerciali
Pubblicato il 22 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Entro il 1° dicembre 2014 (proroga ex decreto Mef del 23 settembre 2014) gli enti non commerciali dovranno trasmettere i dati della dichiarazione IMU ...

Continua la lettura

Via il sequestro se il debito tributario viene pagato da un terzo
Pubblicato il 22 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 43811 del 21 ottobre 2014, ha annullato un'ordinanza con cui il Tribunale di Napoli aveva confermato il seq...

Continua la lettura

Merci nei depositi Iva, nessuna imposta se c’è inversione contabile
Pubblicato il 22 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Facendo seguito alla sentenza della Corte di Giustizia Ue del 17 luglio 2014, causa C-272/13, relativa alla questione della compatibilità comunitaria ...

Continua la lettura

CCNL Chimica-Ceramica (Artigianato), proroga per l'apprendistato
Pubblicato il 22 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In data 16 ottobre 2014 tra Cna Produzione, Cna Artistico e Tradizionale, Confartigianato Chimica, Gomma Plastica e Vetro, Confartigianato Associazion...

Continua la lettura

Il versamento della ritenuta d’acconto evita la maxisanzione e la sospensione dell’attività
Pubblicato il 22 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A seguito della nota del Ministero del Lavoro, prot. n. 16920 del 9 ottobre 2014, in caso di disconoscimento di un rapporto di lavoro autonomo occasio...

Continua la lettura

Infortunio in itinere, indennizzo escluso se l'uso dell'auto privata non è necessario
Pubblicato il 21 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Presupposti per l'indennizzabilitàAi fini dell'indennizzabilità di un infortunio in itinere subito dal lavoratore nel percorrere, con mezzo proprio, l...

Continua la lettura

Passaggio diretto e obbligo di pagare l’indennità di mancato preavviso
Pubblicato il 21 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per la Corte di Cassazione - sentenza n. 21092 del 7 ottobre 2014 - il datore di lavoro ha l’obbligo di corrispondere l’indennità di mancato preavviso...

Continua la lettura

Omesso deposito degli atti di indagine, rinvio a giudizio comunque valido
Pubblicato il 21 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con sentenza n. 43552 del 20 ottobre 2014, ha rigettato il ricorso promosso da tre imputati per dichiarazione fraudolenta medi...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...