Ritenute previdenziali e assistenziali: omissioni depenalizzate con effetto retroattivo
                                            
                                            
                                                
                                                    Pubblicato il 15 febbraio 2016
                                                
                                                
                                                    Il Sole 24 Ore;  Italia Oggi
                                                
                                            
                                            
                                                
                                                    Per importi non eccedenti 10 mila euro l’omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali da parte del datore di lavoro non è più reato,...
                                                
                                                Continua la lettura
                                                                             
                                         
                                        
                                    
                                          
                                            
                                                La società attiva non è di comodo 
                                            
                                            
                                                
                                                    Pubblicato il 15 febbraio 2016
                                                
                                                
                                                    Il Sole 24 Ore;  Italia Oggi
                                                
                                            
                                            
                                                
                                                    Se dimostra che è stata svolta un’effettiva attività economica e che non sussisteva alcun vantaggio per i propri soci, una società non può essere cons...
                                                
                                                Continua la lettura
                                                                             
                                         
                                        
                                    
                                          
                                            
                                                Ricevuta di ritorno senza firma, no alla revocazione 
                                            
                                            
                                                
                                                    Pubblicato il 15 febbraio 2016
                                                
                                                
                                                    Il Sole 24 Ore;  Italia Oggi
                                                
                                            
                                            
                                                
                                                    La cartolina di ritorno della raccomandata contenente un atto dell’amministrazione, anche se non è sottoscritta, non può essere considerata un documen...
                                                
                                                Continua la lettura
                                                                             
                                         
                                        
                                    
                                          
                                            
                                                Il termine per i rimborsi Irap decorre dagli acconti 
                                            
                                            
                                                
                                                    Pubblicato il 15 febbraio 2016
                                                
                                                
                                                    Il Sole 24 Ore;  Italia Oggi
                                                
                                            
                                            
                                                
                                                    Decorre dal giorno del versamento il termine per richiedere il rimborso dell’Irap non dovuta. Il principio vale anche per l’istanza di restituzione di...
                                                
                                                Continua la lettura
                                                                             
                                         
                                        
                                    
                                          
                                            
                                                Impianti, ricambi, cessioni: i dubbi sul reverse 
                                            
                                            
                                                
                                                    Pubblicato il 15 febbraio 2016
                                                
                                                
                                                    Il Sole 24 Ore;  Italia Oggi
                                                
                                            
                                            
                                                
                                                    Estensione del reverse charge con regole in chiaroscuro. La circolare n. 37/E/2015 ha risposto ad alcuni quesiti sull’applicazione dell’inversione con...
                                                
                                                Continua la lettura
                                                                             
                                         
                                        
                                    
                                          
                                            
                                                Trust autodichiarato, imposta proporzionale all’atto del vincolo 
                                            
                                            
                                                
                                                    Pubblicato il 15 febbraio 2016
                                                
                                                
                                                    Il Sole 24 Ore;  Italia Oggi
                                                
                                            
                                            
                                                
                                                    Tassazione in misura proporzionale per il trust autodichiarato, vale a dire il trust con il quale il disponente (cioè colui che lo istituisce) nomina ...
                                                
                                                Continua la lettura
                                                                             
                                         
                                        
                                    
                                          
                                            
                                                Rinuncia ai crediti con sostitutiva 
                                            
                                            
                                                
                                                    Pubblicato il 13 febbraio 2016
                                                
                                                
                                                    Il Sole 24 Ore;  Italia Oggi
                                                
                                            
                                            
                                                
                                                    Rinuncia ai crediti dei soci con dichiarazione sostitutiva anche se il costo fiscale coincide con il valore nominale. Le società che ottengono la remi...
                                                
                                                Continua la lettura
                                                                             
                                         
                                        
                                    
                                          
                                            
                                                Il contraddittorio precede l’ipoteca 
                                            
                                            
                                                
                                                    Pubblicato il 13 febbraio 2016
                                                
                                                
                                                    Il Sole 24 Ore;  Italia Oggi
                                                
                                            
                                            
                                                
                                                    Il contraddittorio preventivo è necessario anche prima dell’iscrizione ipotecaria, poiché l’assenza viola il diritto di partecipazione garantito al co...
                                                
                                                Continua la lettura
                                                                             
                                         
                                        
                                    
                                          
                                            
                                                Società di comodo, la sostitutiva all’8% per chi è fuori 
                                            
                                            
                                                
                                                    Pubblicato il 13 febbraio 2016
                                                
                                                
                                                    Il Sole 24 Ore;  Italia Oggi
                                                
                                            
                                            
                                                
                                                    Tutte le società che non applicano le norme sulle società di comodo vanno con imposta sostitutiva all’8%: sia nel caso di esclusione che di disapplica...
                                                
                                                Continua la lettura
                                                                             
                                         
                                        
                                    
                                          
                                            
                                                Legge di Stabilità. Determinante il momento in cui si «valuta» il fabbricato al centro dell’operazione
                                            
                                            
                                                
                                                    Pubblicato il 12 febbraio 2016
                                                
                                                
                                                    Il Sole 24 Ore;  Italia Oggi
                                                
                                            
                                            
                                                
                                                    Assegnazioni agevolate. Tra i beni vi rientrano tutti gli immobili ad eccezione di quelli strumentali per destinazione. È importante il momento in cui...
                                                
                                                Continua la lettura