Notizie settembre 2018

Non basta il Vies per essere soggetto passivo Iva
Pubblicato il 20 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Aidc, con a norma di comportamento n. 204 afferma che non è il possesso della partita Iva l'elemento che distingue i soggetti passivi dai consumator...

Continua la lettura

Cessione dei crediti da Dta, il valore non deve essere inferiore al nominale
Pubblicato il 20 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Agenzia delle entrate, in risposta a un interpello non pubblico ha precisato che il credito fiscale derivante dalla conversione delle Dta (attività ...

Continua la lettura

Non ancora operativo lo scambio elettronico di dati tra enti previdenziali europei
Pubblicato il 20 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In attesa che si completi la realizzazione del programma per lo scambio elettronico dei dati tra enti previdenziali dei diversi paesi dell'Unione euro...

Continua la lettura

Nuovi confini per i Paesi con fiscalità privilegiata
Pubblicato il 19 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Lo schema di D.Lgs. di attuazione della direttiva Atad riscrive i criteri per individuare i Paesi a fiscalità privilegiata. L'articolo 5 introduce un ...

Continua la lettura

Leasing immobiliare senza rettifica Iva
Pubblicato il 19 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 3 ha chiarito che per i contratti di leasing immobiliare non si procede a rettifica Iva se ca...

Continua la lettura

Spese sanitarie all’estero detraibili in Italia
Pubblicato il 18 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In un documento pubblicato sul proprio sito internet, l’Agenzia delle entrate riassume quanto chiarito nelle circolari n. 7/E/2017 e n. 7/E/2018 in te...

Continua la lettura

Acquisti in sospensione, l’Iva si gestisce in libertà
Pubblicato il 18 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Assonime con la circolare n. 20 ha reso noto la risposta a un interpello da parte dell’Agenzia delle entra-te per cui non origina nessuna violazione i...

Continua la lettura

Per i pagamenti PA controlli oltre i 5mila Euro Iva compresa
Pubblicato il 18 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La CTR Lombardia, con sentenza n. 3575/2018 ha statuito che in ipotesi di cessione d'azienda, le perdite pregresse costituiscono una qualità intrinsec...

Continua la lettura

Fisco, protette le cartelle
Pubblicato il 18 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 40442/2018 ha statuito che la cessione della proprietà immobiliare a ridosso del ricevimento della cartella...

Continua la lettura

Tfr da pagare anche senza rientro in servizio
Pubblicato il 18 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il datore di lavoro deve pagare il Tfr al lavoratore anche se non lo riammette in servizio. Con l'ordinanza n. 21947/2018 la Cassazione si è pronuncia...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...