Notizie ottobre 2018

Inammissibile il concordato con cessione parziale dei beni
Pubblicato il 18 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26005/2018 ha statuito che il concordato con cessione solo parziale dei beni rappresenta una violazione del...

Continua la lettura

Termini di accertamento prorogati se il contribuente non aderirà ai pvc
Pubblicato il 17 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Il D.L. fiscale approvato lunedì dal CdM prevede la proroga dei termini di accertamento per chi non aderisce alla definizione dei pvc, da applicarsi a...

Continua la lettura

Stralcio delle mini-cartelle: perse le somme già versate
Pubblicato il 17 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Il D.L. fiscale prevede la possibilità di annullare i debiti a ruolo di importo residuo fino a 1.000 euro, che risultano dai singoli carichi affidati ...

Continua la lettura

Gestione separata e legislazione applicabile
Pubblicato il 17 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con circolare n. 102 del 16 ottobre 2018, l’INPS ha fornito indicazioni in merito alla corretta applicazione delle norme in materia di legislazione ap...

Continua la lettura

Il giudice anticipa i criteri delle nuove tutele crescenti
Pubblicato il 16 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con l’ordinanza 7016 dell’11 ottobre 2018, il tribunale di Bari ha anticipato il deposito della sentenza della Corte costituzionale, annunciata con co...

Continua la lettura

E-fatture «immediate» emesse entro 10 giorni dall’operazione
Pubblicato il 16 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Il D.L. fiscale, approvato ieri in CdM interviene sull’introduzione della fattura elettronica prevedendo tempi più lunghi per la gestione e la registr...

Continua la lettura

Venti rate in 5 anni per la chiusura delle liti con il Fisco
Pubblicato il 16 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Con il D.L. fiscale approvato ieri in CdM è prevista la definizione delle liti pendenti, degli accertamenti e dei pvc in 20 rate trimestrali. Se il co...

Continua la lettura

Paletti nei gruppi Iva
Pubblicato il 16 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

L’Agenzia delle entrate, con i principi di diritto n. 4 e n. 5 si è occupata del gruppo Iva. Con il primo principio ha affermato che possono partecipa...

Continua la lettura

Il professionista come il socio
Pubblicato il 16 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 46216/2018 ha affermato che il professionista che partecipa attivamente nella gestione di una società rispo...

Continua la lettura

È abuso del diritto convertire i dividendi in obbligazioni
Pubblicato il 15 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

La CTP di Reggio Emilia, con la sentenza n. 182/2018 ha tacciato di elusività la cessione di quote di una società con utili non distribuiti a una newC...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...