Notizie gennaio 2020

Iva, il deposito di stoccaggio non fa stabile organizzazione
Pubblicato il 29 gennaio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’identificazione Iva nello Stato di destinazione dei beni non inibisce le semplificazioni Iva introdotte dalla Direttiva 2018/1910/UE per il contratt...

Continua la lettura

Il «Clifo» non basta a dimostrare l’evasione fiscale
Pubblicato il 28 gennaio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3163/2020, ha statuito che l’elenco clienti e fornitori presente nell’anagrafe tributaria da cui risultano ...

Continua la lettura

Iperammortamento, l’acconto versato congela le regole a cavallo tra 2 anni
Pubblicato il 28 gennaio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Dre Emilia-Romagna, in risposta a una richiesta di consulenza giuridica presentata dall’Odcec di Forlì (prot. n. 909-10/2019), ha stabilito che nel...

Continua la lettura

Revisori chiamati a fine anno: il 2020 è il primo esercizio
Pubblicato il 28 gennaio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Assonime, con il caso n. 1/2020, interviene sulla identificazione del primo esercizio da assoggettare a revisione, per la nomina del soggetto interven...

Continua la lettura

Limite ai tributi compensabili: il tetto si calcola sull’anno solare
Pubblicato il 27 gennaio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi:

La CTR Lombardia, con la sentenza n. 4846/XXIV/2019, ha statuito che il limite massimo dei tributi compensabili è fissato in 516.456,90 euro e tale pr...

Continua la lettura

Prescrizione quinquennale per i crediti da lavoro
Pubblicato il 27 gennaio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Al fine dell'adozione del provvedimento di diffida accertativa ex art. 12, D.Lgs. n. 124/2004, il personale ispettivo deve far riferimento al termine ...

Continua la lettura

Il reverse charge prevale sul rappresentante fiscale
Pubblicato il 25 gennaio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 11/2020, ha statuito che il reverse charge prevale sull’identificazione diretta e sul rappres...

Continua la lettura

Il ravvedimento veloce evita la dichiarazione fraudolenta
Pubblicato il 25 gennaio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il D.L. 124/2019 ha esteso la non punibilità già prevista per i reati di dichiarazione infedele e omessa presentazione (articoli 4 e 5, D.Lgs. 74/2000...

Continua la lettura

Bonus pubblicità, istanze da confermare entro venerdì
Pubblicato il 24 gennaio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che hanno prenotato i fondi del bonus pubblicità nel mese di ottobre 2019, devono inviare...

Continua la lettura

Rimanenze, vanno dettagliate
Pubblicato il 24 gennaio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 32212/2019, ha stabilito che in sede di contraddittorio amministrativo con l'ufficio finanziario, le giacen...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...