Notizie settembre 2020

Rivalutazione beni d’impresa, possibile boomerang sui bilanci
Pubblicato il 24 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Rivalutazione dei beni d’impresa da meditare attentamente perché, in alcuni casi, potrebbe trasformarsi in un boomerang. Il presupposto delle rivaluta...

Continua la lettura

Indennità per Covid-19 ai professionisti senza tasse
Pubblicato il 24 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 395/2020, ha stabilito che è esente da tassazione l’indennità assistenziale straordinaria Cov...

Continua la lettura

Il Decreto 231 non si applica alle Srl unipersonali
Pubblicato il 24 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Gip di Milano, con sentenza n. 971/2020, ha affermato che non deve essere imputata la società unipersonale. Non sulla base del Decreto 231. In ques...

Continua la lettura

Ritenute, Durf più facile con split payment L’Iva teorica deve essere conteggiata
Pubblicato il 23 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 53/E/2020, ha chiarito che, ai fini della verifica dei parametri di regolarità fiscale per il rilascio ...

Continua la lettura

Calcolo semplificato anche per l’Iva di gruppo
Pubblicato il 23 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 53/E/2020, ha chiarito che per calcolare la soglia del 10% dei versamenti in conto fiscale, che esonera...

Continua la lettura

Conciliazioni, certificazioni e audizioni dell’Inl si svolgeranno da remoto
Pubblicato il 23 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 120/2020 di conversione del decreto semplificazioni, il cui nuovo articolo 12-bis...

Continua la lettura

Conciliazioni, certificazioni e audizioni dell’Inl si svolgeranno da remoto
Pubblicato il 23 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 120/2020 di conversione del decreto semplificazioni, il cui nuovo articolo 12-bis...

Continua la lettura

Nello smart working da quarantena dei figli regole standard dal 16 ottobre
Pubblicato il 23 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con la conclusione dello stato di emergenza da Covid-19, anche i periodi di smart working riconosciuti ai dipendenti con figli under 14 in quarantena ...

Continua la lettura

Esonero contributivo, opzione esercitabile per unità produttiva
Pubblicato il 22 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'alternatività dell'esonero contributivo introdotto dall'articolo 3 del decreto agosto (Dl 104/2020) rispetto ai trattamenti d'integrazione salariale...

Continua la lettura

L’esonero contributivo non si estende ai premi Inai
Pubblicato il 22 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Inps, con la circolare 105/2020 ha fornito i primi indirizzi in materia di esonero contributivo, alternativo al ricorso agli ammortizzatori sociali ...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...