Notizie settembre 2022

Restituzione di somme: assoggettamento in base alla data di definizione del rapporto
Pubblicato il 27 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 470/E/2020, ha chiarito che la restituzione di una somma indebitamente percepita e tassata in...

Continua la lettura

Bonus da 200 e 150 euro insieme a professionisti e autonomi Inps
Pubblicato il 27 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inps, con la circolare n. 103/2022, ha disciplinato le regole operative per l’accesso dei lavoratori autonomi e dei professionisti ai bonus varati d...

Continua la lettura

Benefit 2022 esclusi dalla formazione del reddito fino a 600 euro
Pubblicato il 26 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per il solo periodo di imposta 2022, non concorrono alla formazione del reddito di lavoro i beni e servizi erogati ai dipendenti, le somme di denaro d...

Continua la lettura

Attività, codici ed esclusioni: le insidie dei modelli Isa 2022
Pubblicato il 26 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Ai fini della compilazione dei Modelli ISA 2022 è necessario monitorare se nel periodo d’imposta oggetto di dichiarazione si è verificata o meno una c...

Continua la lettura

Credito su imposte pagate all’estero, basta la Cu del datore di lavoro
Pubblicato il 26 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Ai fini del riconoscimento del credito per imposte assolte all’estero è sufficiente la produzione, da parte del contribuente, della certificazione uni...

Continua la lettura

Perequazione degli assegni di pensione anticipata a novembre
Pubblicato il 23 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’articolo 21 del D.L. 115/2022 ha disposto due interventi distinti sugli assegni di pensione. Il primo anticipa, da gennaio 2023 al 1° novembre 2022,...

Continua la lettura

L’assegnazione al socio rende elusiva la scissione con trasferimento quote
Pubblicato il 23 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27709/2022, ha affermato che la scissione societaria seguita dal successivo trasferimento delle partecipazi...

Continua la lettura

Il pagamento chiude la causa in corso sulla dichiarazione fraudolenta
Pubblicato il 23 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35381/2022, ha stabilito che la causa di non punibilità per la dichiarazione fraudolenta introdotta nel 201...

Continua la lettura

Sindaci comunque responsabili se la segnalazione non è tempestiva
Pubblicato il 22 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Organi di controllo responsabilizzati nel nuovo Codice della crisi, tanto dal non fare ritenere sufficiente l’effettuazione della segnalazione dei pre...

Continua la lettura

Sottrazione fraudolenta, per il delitto non basta lo svuotamento del conto
Pubblicato il 22 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35295/2022, ha affermato che il parziale svuotamento del conto societario non è sufficiente di per sé a sos...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...