Notizie marzo 2012

La Cassazione sulla conversione dei rapporti di lavoro e il divieto di cumulo delle pensioni
Pubblicato il 28 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Due recenti sentenze della Corte di Cassazione chiariscono alcuni aspetti relativi alla trasformazione dei contratti di lavoro alla luce delle disposi...

Continua la lettura

Inps. Istruzioni per la corretta applicazione delle disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive
Pubblicato il 28 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Istruzioni operative ed organizzative per l’applicazione delle nuove diposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive, introdotte dal...

Continua la lettura

La scadenza per la disoccupazione entro il 31 marzo 2012
Pubblicato il 28 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

“Non saranno ritenute valide le domande di indennità di disoccupazione agricola e non agricola con requisiti ridotti presentate in data successiva al ...

Continua la lettura

Slitta al 31 maggio 2012 la comunicazione per il lavoro notturno
Pubblicato il 28 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' il 31 maggio 2012, non più il 31 marzo, il termine ultimo per la presentazione della comunicazione dell'esecuzione di lavoro notturno svolto in mod...

Continua la lettura

Amministratore di fatto e amministratore di diritto con gli stessi doveri.
Pubblicato il 28 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 11649 depositata il 27 marzo 2012 – sul fronte dei doveri, la figura dell'amministratore di fatto è da c...

Continua la lettura

Equitalia. Debiti tributari. Piu' agevole l ' accesso alla rateazione.
Pubblicato il 28 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per consentire un più agevole approccio al pagamento dei debiti tributari, il legislatore, con il decreto “Salva Italia” e il Dl 16/2012, ha predispos...

Continua la lettura

Spesometro. Pronto il software per l ' adempimento del 30 aprile 2012.
Pubblicato il 28 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È online la versione 2.0.1 datata 26 marzo 2012 del software da utilizzare per le comunicazioni rilevanti ai fini Iva (spesometro), ex articolo 21 del...

Continua la lettura

Accertamento Irap: l ' ammontare del reddito non costituisce elemento decisivo.
Pubblicato il 28 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’ammontare del reddito del professionista non può essere considerato elemento decisivo della controversia per affermare o meno l’esistenza di un’auto...

Continua la lettura

Fatture false , Reato, Necessita la registrazione della fattura.
Pubblicato il 27 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione con sentenza n. 11588 depositata in data 26 marzo c.m. ha sancito che non si commette reato se non viene provato che le fatture...

Continua la lettura

Nuovi compensi per i Curatori fallimentari.
Pubblicato il 27 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dopo vent’anni sono stati adeguati i compensi dei curatori fallimentari e dei commissari giudiziali delle provedure di concordato preventivo.Quanto so...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...