Notizie maggio 2012

Apprendistato professionalizzante minato da errori interpretativi. I Cdl: il visto di conformita' non e' obbligo
Pubblicato il 17 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le violazioni commesse nei contratti di lavoro che hanno ad oggetto l’apprendistato professionalizzante comportano l’applicazione del regime sanzionat...

Continua la lettura

Professionisti. Pensionati, iscritti alla gestione separata, iscritti ad altra Cassa. Tutti con diritto, non obbligo, di rivalsa al 4 per cento
Pubblicato il 17 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E’ del 7 maggio 2012 un messaggio dell’Istituto nazionale di previdenza sociale (n. 7751) che tratta l’istituto della rivalsa come disciplinato dall’a...

Continua la lettura

Contributi. Denuncia entro i cinque anni per il raddoppio del termine di prescrizione
Pubblicato il 17 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A seguito della pubblicazione della circolare n. 31/2012, avente ad oggetto “Prescrizione dei contributi previdenziali ed assistenziali. Denuncia del ...

Continua la lettura

L ' estratto contributivo del lavoratore domestico si consulta sull ' iPhone
Pubblicato il 17 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tra le news pubblicate dall’Inps sul suo portale il 16 maggio 2012, vi è anche quella che riguarda la consultazione dell’estratto conto contributivo d...

Continua la lettura

L ' estratto contributivo del lavoratore domestico si consulta sull ' iPhone
Pubblicato il 17 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tra le news pubblicate dall’Inps sul suo portale il 16 maggio 2012, vi è anche quella che riguarda la consultazione dell’estratto conto contributivo d...

Continua la lettura

Il Ddl di riforma del lavoro entra nelle fase cruciale. Scontro sui voucher
Pubblicato il 17 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La riforma Fornero al centro di polemiche dentro e fuori del Parlamento. Oggetto di divergenze tra ministri - protesta del ministro delle Politiche ag...

Continua la lettura

Commercialisti: segnalazioni di operazioni sospette inviate all'Ordine.
Pubblicato il 15 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nell'ambito delle segnalazioni antiriciclaggio, anche i dottori commercialisti e gli esperti contabili possono, d'ora in poi, contare sulla riservatez...

Continua la lettura

Solo online le domande di disoccupazione dei lavoratori sospesi
Pubblicato il 15 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal 1° aprile 2012, la presentazione delle domande di indennità di disoccupazione ordinaria, con requisiti normali e ridotti, per i lavoratori sospesi...

Continua la lettura

Non e ' punito chi sbaglia, in buona fede, l ' acconto Imu.
Pubblicato il 15 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tra le indicazioni e le precisazioni sull’Imu, della circolare n. 3/2012 del Mef, è chiarita la non punibilità per chi commette errori a giugno 2012 n...

Continua la lettura

Accordo per l'apprendistato anche per le Pmi (Confapi)
Pubblicato il 11 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 20 aprile 2012, Confapi e CGIL, CISL e UIL, hanno sottoscritto l'accordo interconfederale per dare immediata operatività al nuovo Testo Unico sull’...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...