Notizie luglio 2012

Dal 18 luglio 2012 il nuovo mercato del lavoro. Sotto i riflettori false partite Iva e co.co.pro.
Pubblicato il 04 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Legge n. 92 del 28 giugno 2012 – “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita” - è in “Gazzetta Uffici...

Continua la lettura

Recupero coattivo crediti. Istruzioni operative dall ' Inps
Pubblicato il 04 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 11059/2012, l’Inps annuncia che è prossima la pubblicazione di una circolare operativa con cui verranno dettate istruzioni per la cor...

Continua la lettura

Riforma del lavoro. Riforma? Intanto le date.
Pubblicato il 04 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Legge n. 92 del 28 giugno 2012, pubblicata sulla “Gazzetta ufficiale” n. 153, del 3 luglio 2012 (Supplemento Ordinario n. 136), entrerà in vigore i...

Continua la lettura

La recente prassi su Ivie e Ivafe modifica le istruzioni di Unico PF
Pubblicato il 04 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Alla luce del provvedimento agenziale del 5 giugno 2012 e dei chiarimenti forniti con la circolare n. 28/E/2012, l’agenzia delle Entrate pubblica - co...

Continua la lettura

Ok al sequestro delle somme prelevate dal conto e subito frazionate
Pubblicato il 04 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Suprema corte di cassazione, con la sentenza n. 25677 del 3 luglio 2012, ha confermato il sequestro per equivalente disposto sul conto corrente di ...

Continua la lettura

La Cassazione sul perfezionamento della conciliazione tributaria giudiziale
Pubblicato il 04 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ai sensi dell’articolo 48, comma 3 del Decreto legislativo n. 546/1992, la conciliazione giudiziale tra l’amministrazione finanziaria ed il contribuen...

Continua la lettura

La presentazione del ruolo ammette Equitalia nel fallimento
Pubblicato il 03 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Non è necessaria la notifica della cartella esattoriale al curatore fallimentare affinché Equitalia sia ammessa al passivo di un fallimento. A stabili...

Continua la lettura

Si all organo di controllo monocratico se si cambia lo statuto
Pubblicato il 03 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In risposta ad un Camera di Commercio che chiedeva di sapere se nel “procedere alla nomina di un "sindaco unico" si debba procedere preventi...

Continua la lettura

Studi di settore, le Entrate chiedono chiarimenti
Pubblicato il 03 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I contribuenti, o i loro intermediari finanziari, soggetti alla presentazione del modello di comunicazione dei dati rilevanti all'applicazione degli s...

Continua la lettura

Abuso del diritto da applicare anche al trattamento tributario degli immobili
Pubblicato il 03 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Corte di cLa Corte di Cassazione, Sezione tributaria, con la sentenza n. 10807 del 28 giugno 2012, ha confermato la decisione con cui le commissioni t...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...