Notizie settembre 2012

Notifica di atti di accertamento nulla senza l ' avviso di ricevimento
Pubblicato il 06 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’avviso di accertamento divenuto definitivo perché non impugnato dal contribuente non può ritenersi notificato, nel caso di contenzioso con l’Amminis...

Continua la lettura

Registro dei revisori, manca una transizione concordata
Pubblicato il 06 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

“Siamo cittadini e non sudditi pretendiamo lo stesso rispetto che siamo disposti a dare”. Con queste parole il Presidente del Consiglio nazionale dei ...

Continua la lettura

Al via la regolarizzazione degli extracomunitari
Pubblicato il 06 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' il 7 settembre 2012 la prima data a partire dalla quale si può effettuare il versamento del contributo forfettario di mille euro con il quale dare ...

Continua la lettura

Al Fisco la prova delle componenti positive di reddito e al contribuente di quelle passive.
Pubblicato il 05 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con ordinanza n. 14798, depositata in data 4 settembre 2012, la Corte di Cassazione ribadisce un importante principio di diritto in materia di imposte...

Continua la lettura

Accertamento nullo se la somma contestata e' superiore a quella realizzata dall ' operazione straordinaria.
Pubblicato il 05 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un contribuente colpito da avviso di accertamento su una presunta plusvalenza ricavata dalla cessione della propria azienda è ricorso nei vari gradi d...

Continua la lettura

Salvaguardia, a novembre scade il termine per la domanda
Pubblicato il 05 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Entro il 21 novembre 2012, così come previsto nel messaggio Inps n. 13343 del 9 agosto 2012, i lavoratori che alla data del 31 ottobre 2011 erano in c...

Continua la lettura

Accordo di apprendistato per Ccnl Servizi di pulizia (industria)
Pubblicato il 05 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 19 luglio 2012, tra FISE-Anip, LEGACOOPSERVIZI, FEDERLAVORO – CONFCOOPERATIVE, AGCI SERVIZI, UNIONSERVIZI-CONFAPI e FILCAMS CGIL, FISASCAT/CISL, UI...

Continua la lettura

Prorogato al 7 settembre L ' Invio dei flussi Uniemens Luglio 2012
Pubblicato il 04 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con una nota datata 3 settembre 2012 resa disponibile sul proprio sito internet, l’Inps annuncia che, a seguito di alcune problematiche tecniche verif...

Continua la lettura

Compensazione crediti Pa. A dicembre l ' assegnazione dei CCT speciali.
Pubblicato il 04 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Assonime, con la circolare n. 22/2012 dello scorso 30 luglio, illustra i quattro decreti del ministero dell’Economia e delle Finanze in materia di cer...

Continua la lettura

La dichiarazione integrativa puo' seguire la verifica delle Entrate.
Pubblicato il 03 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il caso della sentenza 60/45/12 della Ctr Lombardia riguarda un contribuente che, dopo aver ricevuto in questionario dagli Uffici amministrativi, avev...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...