Notizie giugno 2013

Deducibilita' canoni di leasing. Abolita la condizione della durata minima contrattuale
Pubblicato il 06 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Come effettuare correttamente la deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette? Una risposta a questo ed altri quesiti inerenti la rec...

Continua la lettura

19 E. Le novita ' del regime di tassazione degli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari italiani ed esteri
Pubblicato il 05 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 19/E del 4 giugno 2013, l’Agenzia delle Entrate passa in rassegna il nuovo regime di tassazione degli organismi di investimento co...

Continua la lettura

E ' evasione IVA anche se il debito scende sotto la soglia di rilevanza penale
Pubblicato il 05 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il contribuente che ha rateizzato il debito fiscale, se paga le prime due rate scendendo sotto la soglia di rilevanza penale pari a 50mila euro, dopo ...

Continua la lettura

Lite temeraria in sede di opposizione a cartella esattoriale. E' il giudice tributario a decidere
Pubblicato il 04 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le Sezioni unite civili di Cassazione, con ordinanza n. 13899 del 3 giugno 2013, si sono pronunciate nell'ambito di una vicenda in cui un contribuente...

Continua la lettura

Snc. I soci rispondono del mancato versamento dei contributi Inps
Pubblicato il 04 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 28 maggio 2013 n. 12340, ribadisce il principio sancito all’articolo 2291 del Codice civile, secondo cui p...

Continua la lettura

Online i software per le societa' di capitali e i soggetti ammessi alla tassazione di gruppo
Pubblicato il 04 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono state pubblicate sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le procedure informatiche che consentono di redigere i modelli UnicOnLine Sc 2013 e...

Continua la lettura

Per il Fisco italiano valido l'elenco dei correntisti esteri
Pubblicato il 03 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria provinciale di Milano, con la sentenza 152/16/2013, respinge il ricorso di un contribuente al quale erano state contestate a...

Continua la lettura

Se non c ' e' danno erariale la sanzione e' minima anche nel reverse charge con l ' estero
Pubblicato il 03 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Ctr Lombardia, con sentenza n. 43/05/2013, stabilisce che se non c'è debito d'imposta, l’omessa autofatturazione per le prestazioni di servizio ric...

Continua la lettura

Il valore determinato in riferimento all'imposta di registro non prova la plusvalenza
Pubblicato il 03 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, con sentenza n. 80/03/13, ha accolto il ricorso presentato da una contribuente contro l'avviso...

Continua la lettura

Le prove del contribuente contro gli studi di settore
Pubblicato il 01 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I giudici tributari devono motivare in modo idoneo che le prove, offerte in sede di contraddittorio dal contribuente accertato in base agli studi di s...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...