Notizie dicembre 2013

E' improponibile la domanda giudiziale introdotta dal liquidatore della società cancellata
Pubblicato il 18 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con ordinanza depositata il 17 dicembre 2013, la n. 28187, la Corte di cassazione si è pronunciata per la nullità assoluta, rilevabile anche d'ufficio...

Continua la lettura

Nel rito Fornero giudice diverso in ogni fase di giudizio
Pubblicato il 18 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 1577, del 13 dicembre 2013, la Corte d'appello di Milano annulla – nel rito Fornero per l'impugnazione dei licenziamenti – una sentenz...

Continua la lettura

Tra due regimi contributivi agevolabili vince l'apprendistato
Pubblicato il 17 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una serie di risposte a domande giunte all’Inps sulle agevolazioni stabilite dalla riforma del lavoro, legge Fornero, sono messe a disposizione sul si...

Continua la lettura

CCNL Metalmeccanica industria e pmi, criteri di armonizzazione con il protocollo di intesa
Pubblicato il 17 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In data 13 novembre 2013 Federmeccanica, Assistal e Fim e Uilm hanno siglato un protocollo di intesa che fissa criteri di armonizzazione per facilitar...

Continua la lettura

Co.co.pro: entro il 31 dicembre la domanda per ottenere l'una tantum per i disoccupati 2012
Pubblicato il 16 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È prevista per il 31 dicembre 2013 la scadenza per la presentazione da parte dei collaboratori a progetto, rimasti disoccupati nell'anno 2012 per alme...

Continua la lettura

Lite temeraria a carico dell'amministrazione che insiste sulla pretesa tributaria insussistente
Pubblicato il 16 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 290/02/2013, la Commissione tributaria provinciale di Avellino, nell'ambito del procedimento di opposizione ad un atto di accertamento...

Continua la lettura

Per i conguagli di fine anno, arriva la circolare Inps
Pubblicato il 14 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un aiuto ai datori di lavoro che, con la fine del 2013, sono chiamati ad adempiere ad alcune operazioni di conguaglio riferite a contributi previdenzi...

Continua la lettura

Lavoratrici madri e lavoratori padri, monitoraggio di dimissioni e risoluzioni consensuali
Pubblicato il 14 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del lavoro, con nota n. 21490 del 9 dicembre 2013, rende noto che, per poter effettuare un efficace monitoraggio delle dimissioni e della...

Continua la lettura

Assunzione disabili: novità per il prospetto informativo
Pubblicato il 14 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del lavoro, con nota n. 16522 del 12 dicembre 2013 evidenzia come, a seguito dell'avvenuto aggiornamento degli standard del sistema infor...

Continua la lettura

Corte Ue. Senza periodo transitorio c’è violazione del diritto
Pubblicato il 13 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza del 12 dicembre 2013 relativa alla causa C-362/12, sostiene che l’introduzione di una nuova disposizione nor...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...