Notizie marzo 2018

Rinuncia ai crediti senza «incasso»
Pubblicato il 12 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La rinuncia al credito per gli interessi maturati sul finanziamento erogato alla partecipata non comporta l’incasso giuridico in capo al socio, ma sol...

Continua la lettura

Con l’usufrutto non scatta la co-vendita
Pubblicato il 12 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La clausola di co-vendita contenuta nello statuto di una Spa non si applica se viene ceduta non la piena proprietà delle azioni, ma solo la nuda propr...

Continua la lettura

Ravvedimento operoso anche per violazioni costituenti reato
Pubblicato il 12 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una recente sentenza della Corte di Cassazione riaccende i riflettori sulla questione dell'ammissibilità o meno del ravvedimento operoso per le violaz...

Continua la lettura

Trasparenza dagli intermediari su trust e strutture opache
Pubblicato il 10 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un’altra picconata all’evasione e all’elusione internazionale. Dopo gli intermediari finanziari attivamente coinvolti nello scambio automatico di dati...

Continua la lettura

Dividendi black list con tassazione al 50%
Pubblicato il 10 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I dividendi distribuiti da soggetti black list sono tassati al 50%, in caso di «insediamento genuino». La modifica dell’articolo 89, comma 3, Tuir, in...

Continua la lettura

Soldi da risparmio gestito cade l’accertamento
Pubblicato il 10 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Cade l’accertamento a carico del professionista per l’auto e la casa di lusso se dimostra che le disponibilità economiche provengono da conti di rispa...

Continua la lettura

Dichiarare di meno non salva dalla verifica
Pubblicato il 10 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È legittimo l'accertamento induttivo a carico dell'azienda che, pur rispettando gli studi di settore, dichiara molto meno di anni precedenti. Ma c'è d...

Continua la lettura

Non punibile chi compensa con un canale non conforme
Pubblicato il 09 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Gli errori di utilizzazione dei servizi telematici per procedere alle compensazioni tributarie non sono sanzionabili. La compensazione è, infatti, att...

Continua la lettura

Per i depositi Iva quadri VF e VJ
Pubblicato il 09 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’effettuazione di operazioni per le quali si applica la speciale disciplina dei depositi Iva comporta una particolare cautela nella compilazione dell...

Continua la lettura

Certificati di ricovero: per l'INPS acquisizione automatica
Pubblicato il 09 marzo 2018 DDP PARTNERS

Con un comunicato stampa dell’8 marzo 2018, l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale e il Ministero della Salute hanno adottato una convenzione per la ...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...