Notizie marzo 2019

Per chi fa attività commerciale e amministra una società non vale sempre il doppio onere contributivo
Pubblicato il 25 marzo 2019 Il Sole 24 ore; Italia Oggi;

La Suprema Corte, con sentenza n. 7311 del 14 marzo 2019, è tornata a pronunciarsi in merito all'assoggettabilità al doppio regime contributivo dei so...

Continua la lettura

Obbligo solidale di riassunzione a carico di due datori
Pubblicato il 25 marzo 2019 Il Sole 24 ore; Italia Oggi;

Può il lavoratore licenziato, che abbia prestato la propria attività per due datori di lavoro contemporaneamente, ottenere una tutela in sede giudizia...

Continua la lettura

Assegno al nucleo con domanda all’Inps
Pubblicato il 25 marzo 2019 Il Sole 24 ore; Italia Oggi;

Dal 1° aprile le domande di assegno per il nucleo familiare (Anf) dovranno essere presentate all’Inps e non più al proprio datore di lavoro. Lo ha res...

Continua la lettura

Spese «esose»? Lo studio può dedurle
Pubblicato il 25 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTP di Modena, con la sentenza n. 89/III/2019, ha affermato che l’ufficio non può riprendere a tassazione le spese sostenute da uno studio di profe...

Continua la lettura

Nel rendiconto finanziario i segnali della crisi in arrivo
Pubblicato il 25 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

In merito al contenuto degli indicatori previsti dal Codice della crisi (D.Lgs. 14/2019), a prescindere dal numero e dalla composizione degli stessi, ...

Continua la lettura

Pace fiscale: i dubbi da chiarire ora per scongiurare un insuccesso
Pubblicato il 25 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Tra poco più di un mese scadranno le definizioni dei pvc e delle liti pendenti per i quali ci sono vari e rilevanti dubbi su cui l’Amministrazione non...

Continua la lettura

Patent box sui marchi, ruling in ritardo salvato dall’opzione
Pubblicato il 23 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con il principio di diritto n. 11, ha chiarito che il patent box per i marchi di impresa si ferma inderogabilmente al 30 giug...

Continua la lettura

Parenti, gratuità presunta sui trasferimenti
Pubblicato il 23 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 5566/2019, ha statuito che nell'ambito dell'accertamento sull'onerosità o meno degli atti di trasferimento, l...

Continua la lettura

Doppia chance ai contribuenti
Pubblicato il 22 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con le circolari n. 4/E e n. 5/E ha chiarito che in sede di accertamento sui maggiori imponibili il contribuente potrà richie...

Continua la lettura

Il controllo interno «doc» prepara la trasmissione dei corrispettivi
Pubblicato il 21 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; italia Oggi;

L'Agenzia delle entrate con la risposta a consulenza giuridica n. 13 ha affermato che i processi amministrativi e contabili interni e sistemi informat...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...