Notizie giugno 2020

Infortuni sul lavoro, responsabilità datoriale non automatica
Pubblicato il 09 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il riconoscimento dell'infortunio o della malattia professionale da parte dell'Inail non comporta automaticamente la responsabilità del datore di lavo...

Continua la lettura

Decreto Rilancio: prime indicazioni dell'INPS sulla cassa integrazione
Pubblicato il 09 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con un comunicato stampa, pubblicato sul proprio sito internet il 6 giugno 2020, l’INPS passa in rassegna le principali novità relative alla discipli...

Continua la lettura

Questionari, atti istruttori e Pvc: così il Fisco si fa vivo nel 2020
Pubblicato il 08 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 157, D.L. 34/2020 stabilisce che gli atti e le cartelle in scadenza tra l’8 marzo e il 31 dicembre di quest’anno verranno emessi entro tale...

Continua la lettura

Il Covid non incide sugli ammortamenti
Pubblicato il 08 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

In seguito alla riduzione dell’attività produttiva causata dall’emergenza Covid-19, è possibile ridurre gli ammortamenti nel bilancio 2020 e, di conse...

Continua la lettura

Nel bilancio 2019 la cancellazione del saldo Irap
Pubblicato il 06 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti si esprimono in sintonia con i pareri espressi da Assonime nella news legislativa del 22 mag...

Continua la lettura

Sul secondo acconto Irap la via del ravvedimento operoso
Pubblicato il 06 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'Irap rischia di trasformare il calcolo dell'ammontare del secondo acconto in un vero e proprio rebus. Secondo quanto indicato nella Relazione illust...

Continua la lettura

Bilanci, nella nota integrativa gli effetti del coronavirus
Pubblicato il 05 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Informazioni contenute nella nota integrativa e nella relazione sulla gestione rilevanti ai fini della descrizione degli effetti conseguenti alla pand...

Continua la lettura

Congedi di maternità e parentali, sufficiente un mese di contributi
Pubblicato il 05 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Gli iscritti alla gestione separata Inps possono accedere all’indennità di maternità, paternità e del congedo parentale con un solo mese di contribuzi...

Continua la lettura

Il processo tributario telematico impone gli atti in pdf nativo
Pubblicato il 04 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTP di Parma, con la sentenza n. 89/III/2020, ha statuito che è inammissibile il ricorso scansionato depositato in via telematica nel fascicolo del...

Continua la lettura

Piani attestati pubblici per uscire dal concordato
Pubblicato il 04 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con il Decreto Liquidità è stata disposta l’improcedibilità delle istanze di fallimento sino al 30 giugno 2020. In sede di conversione sono state appr...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).