Notizie settembre 2020

Superamento del comporto, sì al recesso in ritardo
Pubblicato il 17 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Anche un lasso di tempo notevole tra il superamento del periodo di comporto e il momento in cui il datore di lavoro decide di intimare il licenziament...

Continua la lettura

Superbonus, il comodato depotenzia il tetto di 2 unità
Pubblicato il 17 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La limitazione a un «numero massimo di due unità immobiliari», prevista per le persone fisiche che desiderano beneficiare del superbonus del 110% può ...

Continua la lettura

False dichiarazioni, concorso nel reato se il visto è infedele
Pubblicato il 17 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26089/2020, ha statuito che l’invio telematico di false dichiarazioni Iva con apposizione di un visto di co...

Continua la lettura

Imposte pagate deducibili nell’esercizio di pagamento
Pubblicato il 17 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Aidc, con la norma di comportamento 210 analizza l'articolo 99, Tuir che disciplina la deduzione dei tributi nell'ambito del reddito d'impresa. Il p...

Continua la lettura

Sequestrabile il trust simulato
Pubblicato il 16 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 25991/2020, ha stabilito che è legittimo il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente su...

Continua la lettura

Decreto attuativo del bonus ricapitalizzazione Pmi: questioni ancora aperte
Pubblicato il 16 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 26 D.L. 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”) convertito con modifiche dalla L. 77/2020, prevede alcune misure volte ad favorire la capitalizza...

Continua la lettura

Distacco transnazionale: è legge la direttiva UE sulle condizioni di lavoro
Pubblicato il 16 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Approda in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 122 del 15 settembre 2020, rivolto alle agenzie di somministrazione di lavoro stabilite in uno...

Continua la lettura

L’idoneità al lavoro non blocca il progetto di reinserimento
Pubblicato il 15 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Alla realizzazione di un intervento di reinserimento lavorativo non fanno da ostacolo né il fatto che il Servizio di prevenzione dell’Asl non si sia a...

Continua la lettura

Competenze di fine rapporto a un lavoratore non residente: escluse le quote maturate all'estero
Pubblicato il 15 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con la risposta all'interpello 343/2020 l'agenzia delle Entrate ha esaminato il regime di imposizione delle competenze di fine rapporto erogate da un ...

Continua la lettura

Fatture inesistenti, va provata l’attività svolta dall’amministratore di fatto
Pubblicato il 14 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTR del Lazio, con la sentenza n. 1387/XIII/2020, ha stabilito che è errato l’avviso di accertamento notificato al soggetto ritenuto amministratore...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...