Notizie gennaio 2021

Accertamento degli oneri pluriennali: un altro giudice boccia il termine lungo
Pubblicato il 11 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTR Lombardia, con la sentenza n. 2754/XI/2020, ha statuito che il termine di decadenza dal potere di accertamento si calcola dal periodo di impost...

Continua la lettura

Mobbing: l'intento persecutorio va sempre dimostrato
Pubblicato il 11 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Come ormai noto e come in più occasioni ribadito dalla giurisprudenza costituzionale e di legittimità, il mobbing è un fenomeno complesso che si contr...

Continua la lettura

Partecipazioni nelle immobilizzazioni se detenute per almeno 12 mesi
Pubblicato il 09 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'Oic 21, § 10, evidenzia che devono essere iscritte tra le immobilizzazioni le partecipazioni destinate a una «permanenza durevole» nel patrimonio de...

Continua la lettura

Adeguamento posti di lavoro, bonus fino a giugno
Pubblicato il 09 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Le Legge di Bilancio per il 2021 riduce i termini di utilizzo del credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro stabilendo che il tax c...

Continua la lettura

Liti fiscali, con l’udienza scritta rebus sui modi della camera di consiglio
Pubblicato il 08 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Anche nei primi mesi del 2021 continuano le udienze tributarie scritte. Varie Commissioni Tributarie in automatico fissano udienze scritte, non consid...

Continua la lettura

Bonus pubblicità, due anni di proroga per il credito d’imposta del 50 per cento
Pubblicato il 07 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La L. 178/2020 (Bilancio 2021) ha prorogato per il 2021 e 2022 una serie di misure di sostegno per il settore editoriale. Si tratta del “regime specia...

Continua la lettura

Avviamenti e attività immateriali: il riallineamento costa solo il 3%
Pubblicato il 07 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Legge di Bilancio 2021 concede alle imprese una estensione del riallineamento fiscale: il comma 83, L. 178/2020 aggiunge un nuovo comma 8-bis all’a...

Continua la lettura

Perdite rinviate sotto osservazione delle banche
Pubblicato il 07 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Perdite 2020 con obbligo di ripianamento differito al 2025, con possibili effetti nei confronti dei credito-ri, in particolare, degli istituti di cred...

Continua la lettura

Proroghe brevi per lavoro smart e fragili
Pubblicato il 07 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il decreto legge milleproroghe (183/2020) ha esteso fino alla cessazione dello stato di emergenza (attualmente fissata al 31 gennaio), e comunque non ...

Continua la lettura

Aziende con lavoratori in gestione pubblica, come chiedere l’esonero contributivo
Pubblicato il 07 gennaio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con il messaggio 30 del 5 gennaio 2021, l'Inps ha indicato le modalità di denuncia per ottenere l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali ...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 febbraio 2025
Bonus pubblicità 2024

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale “speciale”

Liquidazione IVA riferita a gennaio e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell&rs...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).