Notizie settembre 2021

Il versamento carente non blocca l’intera riserva da rivalutazione
Pubblicato il 17 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Le imprese in contabilità ordinaria che hanno operato la rivalutazione dei beni d’impresa nel bilancio successivo a quello in corso al 31 dicembre 201...

Continua la lettura

Anche il fallito può essere amministratore di Srl
Pubblicato il 17 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 25050/2021, ha statuito che anche il fallito può fare l’amministratore di Srl, a differenza di quanto avvie...

Continua la lettura

Le armi del Fisco per rettificare i redditi dei professionisti
Pubblicato il 16 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La recente sentenza della Cassazione sulla sufficienza dei soli riscontri esterni ai fini della rettifica di maggior reddito ai professionisti, fa tor...

Continua la lettura

Il Mef conferma: 110% anche per immobili abusivi
Pubblicato il 16 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Mef, in risposta a un question time, ha confermato che il superbonus non è precluso agli immobili abusivi. Il motivo è che la presentazione della n...

Continua la lettura

Retribuzione convenzionale vietata se si fa smart working saltuario in Italia
Pubblicato il 16 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 590/E/2021, ha chiarito che ai fini ella verifica per le retribuzioni convenzionali, lo svolg...

Continua la lettura

I contributi versati alla previdenza complementare dal datore di lavoro non sono reddito imponibile per il dipendente
Pubblicato il 16 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il datore di lavoro, nel limite complessivo di euro 5.164,57, deduce i contributi alla previdenza complementare trattenuti al dipendente e non effettu...

Continua la lettura

Retribuzione convenzionale vietata se si fa smart working saltuario in Italia
Pubblicato il 16 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con l’interpello 590/2021 l’Agenzia delle entrate si occupa delle retribuzioni convenzionali nel caso di lavoratori fiscalmente residenti in Italia ch...

Continua la lettura

Contratto a termine con causali dei contratti collettivi: nessun limite temporale a proroghe e rinnovi
Pubblicato il 15 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella nota n. 1363 del 14 settembre 2021, fornisce alcune importanti indicazioni operative sulle modifiche alla di...

Continua la lettura

La banca risarcisce il fallimento per i danni da credito abusivo
Pubblicato il 15 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24725/2021, traccia il limite tra finanziamento lecito e abusi-vo, anche alla luce del nuovo Codice della c...

Continua la lettura

Con la regolarizzazione c’è spazio per anticipare le sanzioni più favorevoli
Pubblicato il 15 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La “premialità” della collaborazione Fisco contribuente può, e non solo nella procedura della «cooperati-ve compliance», aprire la strada a un ravvedi...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...