Notizie luglio 2024

Comunicazione dell'opzione per lo sconto in fattura e la cessione del credito - Spese Sostenute Entro Il 30.3.2024 Con Fattura - Novità Del Dl39/2024 convertito – criticità
Pubblicato il 23 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

Per poter esercitare successivamente al 17.2.2023 le opzioni di cessione o sconto sul corrispettivo, di cui all'art. 121 co. 1 del DL 34/2020, occorre...

Continua la lettura

Novità del dlgs. 87/2024 – decorrenza
Pubblicato il 23 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il DLgs. 87/2024, per le violazioni commesse dall'1.9.2024, abbassa dal 30% al 25% la sanzione ex art. 13del DLgs. 471/97 per omesso o tardivo pagamen...

Continua la lettura

Agevolazioni prima casa - condizioni agevolative - trasferimento della residenza - acquisto a catena di immobili nei 18 mesi (cass. 22.7.2024 n. 20158)
Pubblicato il 23 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di cassazione, con l'ordinanza 22.7.2024 n. 20158, ha precisato che il contribuente che compra un immobile nel Comune A impegnandosi a trasfe...

Continua la lettura

Spese Di Regia - Orientamenti Giurisprudenziali
Pubblicato il 22 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

La deducibilità delle c.d. "spese di regia" addebitate dalla capogruppo alle controllate (o dalla casa madre estera alla stabile organizzazi...

Continua la lettura

Operazioni inesistenti - regime sanzionatorio - novità del dlgs. 87/2024
Pubblicato il 22 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo il Fra Fra le novità del DLgs. 87/2024, gli Autori segnalano quelle che riguardano la punibilità dell'operatore che ha applicato il reverse ch...

Continua la lettura

Piattaforma PRISMA consultabile anche da cittadini ed Enti di Patronato
Pubblicato il 22 luglio 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

L’INPS, con Messaggio n. 2650 del 19 luglio 2024, informa che, a partire dal 22 luglio 2024, sono abilitati all’utilizzo della Piattaforma “PRISMA” an...

Continua la lettura

Inps: stop alle note di rettifica ed alle diffide ad adempiere dal 26 luglio al 31 agosto 2024
Pubblicato il 22 luglio 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

L'INPS, con Comunicato stampa del 19 luglio 2024, ha ufficializzato la sospensione dell’emissione delle note di rettifica e delle diffide di adempimen...

Continua la lettura

Nuove indicazioni per il corretto inquadramento delle imprese agrituristiche
Pubblicato il 18 luglio 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

Con Nota n. 5.486 del 16 luglio 2024 l’INL ha fornito chiarimenti sul corretto inquadramento delle imprese agrituristiche, ribadendo la necessità di t...

Continua la lettura

Indennità dei tirocinanti escluse dal Regime Impatriati
Pubblicato il 18 luglio 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

Con Risposta ad Interpello n. 152 del 15 luglio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le borse di studio corrisposte per la frequenza di percor...

Continua la lettura

Requisiti di accesso - Misure premiali - Cram down - Novità dello schema di decreto "correttivo ter" del DLgs. 14/2019
Pubblicato il 16 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con la trasmissione alle Commissioni parlamentari competenti della Camera, inizia l'iter di approvazione legislativa dello schema di DLgs. integrativo...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...