Notizie novembre 2010

Black list. Comunicazione integrativa per correggere le informazioni inviate
Pubblicato il 25 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’invio degli elenchi delle operazioni effettuate con i paesi black list all’Amministrazione finanziaria si presenta più difficile di quanto si potess...

Continua la lettura

Ulteriori chiarimenti circa la disciplina delle rateazioni dei crediti in fase amministrativa
Pubblicato il 25 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 148 del 24 novembre 2010, l’Inps integra quanto già affermato nel precedente documento di prassi n. 106/2010, al fine di garantire...

Continua la lettura

Apprendistato. Le Regioni non possono abbassare l ' eta' minima dell ' obbligo scolastico
Pubblicato il 25 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Apprendistato è stato recentemente qualificato da alcune leggi regionali come una “formazione formale esterna” all’azienda e in quanto tale si ritie...

Continua la lettura

Il lavoro nero non si presume dall'assenza di scritture contabili
Pubblicato il 24 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con ordinanza n. 23727 del 23 novembre 2010, la Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dall'Amministrazione finanziaria avverso la decisione co...

Continua la lettura

Dalla Cassazione ancora tasselli sull ' Irap dei professionisti
Pubblicato il 24 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con le sentenze n. 23446 del 19 novembre 2010 e 23761 depositata il 23 novembre 2010, interviene in ambito di Irap dei professionisti. ...

Continua la lettura

Bancarotta fraudolenta anche per l'amministratore senza poteri gestori
Pubblicato il 23 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Anche l'amministratore privo di deleghe operative può essere condannato per bancarotta fraudolenta nel caso in cui abbia avuto la percezione “del comp...

Continua la lettura

Collegato lavoro: nuove sanzioni per chi non rispetta gli orari di lavoro
Pubblicato il 23 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Domani, 24 novembre 2010, diventano effettive tutte le novità in materia di lavoro che sono state introdotte dalla legge n. 183/2010, cosiddetto “Coll...

Continua la lettura

Assegno di incollocabilita' a 235,51 euro
Pubblicato il 22 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Cresce l'importo mensile dell'assegno di incollocabilità. La circolare Inail n. 42 del 4 novembre scorso fissa la misura ad euro 235,51, a valere dal ...

Continua la lettura

Inps: allargati i casi di pagamento diretto delle indennita' e modifica degli Uniemens
Pubblicato il 22 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, a mezzo di messaggio n. 28997 del 18 novembre scorso, ha aggiornato i casi in cui la mancata anticipazione delle indennità da parte del datore...

Continua la lettura

No alla prorogatio per il sindaco dimissionario
Pubblicato il 20 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Niente prorogatio dei poteri per il sindaco dimissionario; la sua rinuncia al mandato, anche in mancanza di sindaci supplenti idonei a reintegrare il ...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...