Notizie febbraio 2011

Il floppy del nero non basta per accertare
Pubblicato il 12 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La contabilità in nero contenuta in floppy disc, sequestrati durante un’ispezione della GdF, non basta a soddisfare i requisiti di gravità, precisione...

Continua la lettura

Il mancato trasferimento della residenza non blocca l ' agevolazione prima casa
Pubblicato il 12 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il beneficio fiscale legato alla prima casa “spetta a coloro che, pur avendone fatto formale richiesta, al momento dell’acquisto dell’immobile non abb...

Continua la lettura

La procura speciale al rappresentante per l ' assistenza fiscale e ' esente da bollo
Pubblicato il 10 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la risoluzione n. 13/E del 9 febbraio 2011, l’agenzia delle Entrate scioglie alcuni nodi riguardanti il corretto trattamento tributario applicabil...

Continua la lettura

Fino a quando la rendita catastale non viene attribuita l ' Ici guarda alle iscrizioni contabili
Pubblicato il 10 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo le Sezioni unite civili di Cassazione - sentenza n. 3160 dello scorso 9 febbraio 2011 - sino a che ai fabbricati non venga attribuita una rend...

Continua la lettura

Anche il dipendente risponde penalmente se realizza fatture inesistenti
Pubblicato il 10 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' responsabile penalmente la dipendente che materialmente emette fatture false. Lo ha confermato la seconda sezione penale della Corte di cassazione ...

Continua la lettura

Senza decreto niente sanzioni
Pubblicato il 09 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La ragioneria generale dello Stato non ha ancora ultimato l’analisi del decreto ministeriale sulle modalità di compensazione delle somme iscritte a ru...

Continua la lettura

Si all ' avviso di rettifica basato sui brogliacci rinvenuti nell ' auto del contribuente
Pubblicato il 08 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 2804 del 7 febbraio 2011, ha sancito la legittimità di un avviso di rettifica notificato ad una società e b...

Continua la lettura

Definiti i comportamenti degli operatori Iva in vista della scadenza del 28 febbraio
Pubblicato il 07 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 2/E dello scorso 28 gennaio, l’agenzia delle Entrate completa il quadro dei comportamenti a carico degli operatori Iva nazionali c...

Continua la lettura

Lo sconto di cassa paga l ' Irap
Pubblicato il 07 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 2/30/11 depositata dalla Ctr di Torino l’11 gennaio 2011, chiarisce che gli “sconti di cassa”, per la natura loro natura finanziari...

Continua la lettura

Sicurezza sul lavoro: non sempre il titolare dell ' azienda e' responsabile degli infortuni
Pubblicato il 04 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' necessario accertare chi in sostanza viene considerato datore di lavoro per affermare la responsabilità in caso di sicurezza sul lavoro ex Decreto ...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...