Notizie marzo 2011

Assegnazione di azioni proprie ai soci assimilabile all ' aumento gratuito di capitale
Pubblicato il 08 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la risoluzione n. 26/E del 7 marzo 2011, l’agenzia delle Entrate affronta il tema del corretto trattamento fiscale ai fini IRES e IRAP dell’operaz...

Continua la lettura

Prestiti da soci a societa': la prova del prestito infruttifero e' solo dal bilancio
Pubblicato il 07 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con sentenza n. 2735 depositata il 4 febbraio 2011, accogliendo il ricorso del Fisco contro la sentenza 75/2005 della Ctr Roma...

Continua la lettura

Nei rimborsi erogabili senza garanzia si considerano anche i contributi Inps
Pubblicato il 05 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le modalità di calcolo dell’ammontare dei rimborsi erogabili, senza prestazione di garanzia, ai sensi dell’articolo 38-bis, commi 7 e 8, del Dpr n. 63...

Continua la lettura

Abuso del diritto con diritto di replica
Pubblicato il 05 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Ctp Milano, con sentenza n. 54/42/2011 del 21 febbraio 2011, stabilisce che nel caso di contestazione per elusione devono essere sempre applicate l...

Continua la lettura

No al Durc se si supera il limite massimo di lavoratori part time
Pubblicato il 04 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con interpello n. 8/2011, il ministero del Lavoro si è espresso circa la validità dei contratti di lavoro a tempo parziale istituiti da un’azienda olt...

Continua la lettura

5 per mille, iscrizioni online dal 15 marzo
Pubblicato il 04 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Enti e associazioni interessate al riparto del 5 per mille 2011 a partire dal 15 marzo prossimo e fino al 30 aprile 2011 (ricerca scientifica e sanita...

Continua la lettura

Il Fisco va condannato al risarcimento dei danni se l ' autotutela non e' tempestiva
Pubblicato il 04 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con sentenza n. 5120 del 3 marzo 2011, ha respinto il ricorso con cui l'Agenzia delle entrate aveva impugnato una decisione de...

Continua la lettura

Contratti di solidarieta' difensivi: trattamento d ' integrazione salariale all ' 80 % anche nel 2011
Pubblicato il 03 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con il messaggio n. 3729/2011, proroga per l'anno 2011 la maggiorazione del 20% del trattamento d'integrazione salariale nei contratti di soli...

Continua la lettura

I fenomeni di valutazione quantificazione dei componenti di reddito esclusi dal principio di derivazione.
Pubblicato il 02 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La circolare n. 7/E dell’agenzia delle Entrate, a distanza di tempo, ha tentato di dare risposta ai molti dubbi presentatisi ai contribuenti a seguito...

Continua la lettura

Rinnovato il Ccnl Commercio (Confcommercio) senza la firma della Cgil
Pubblicato il 02 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 26 febbraio 2011, Confcommercio e FISASCAT-CISL, UILTUCS-UIL hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto del terziario, di...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...