Notizie giugno 2011

Assirevi. Ulteriore analisi degli aspetti salienti della riforma della revisione legale dei conti
Pubblicato il 05 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

“Orientamenti interpretativi su alcuni aspetti del D.Lgs 27 gennaio 2010, n. 39”. Questo il titolo del quaderno n. 4 di Assirevi (Associazione Italian...

Continua la lettura

In G.U. il decreto con gli importi dei diritti camerali per il 2011
Pubblicato il 04 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 127 del 3 giugno 2011, è stato pubblicato il decreto 21 aprile 2011 del ministero dello Sviluppo economico, contenente l...

Continua la lettura

Ottimi affari per i delatori
Pubblicato il 04 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il primo appuntamento del 6 giugno 2011 con la cedolare secca sta per scadere.Nel provvedimento di attuazione, Prot. 2011/55394 del 7 aprile 2011, al ...

Continua la lettura

Possibile modificare l ' accordo di ristrutturazione del debito quando ancora in atto
Pubblicato il 03 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Prendendo spunto da una recente pronuncia del Tribunale di Padova (decreto del 24 febbraio 2011), Assonime pubblica il documento n. 2/2011, dal titolo...

Continua la lettura

Sono prove le dichiarazioni spontanee rese alla Gdf
Pubblicato il 02 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le dichiarazioni spontanee fatte dall’imprenditore o da un dipendente durante un’ispezione effettuata in azienda dalla Guardia di Finanza possono esse...

Continua la lettura

Vademecum delle Entrate sulla cedolare secca
Pubblicato il 02 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stata finalmente emessa dall’agenzia delle Entrate la circolare sulla cedolare secca, imposta che sostituisce la tassazione ordinaria sulle locazion...

Continua la lettura

No all ' accertamento induttivo basato sulle percentuali di ricarico in presenza di contabilita' corretta
Pubblicato il 01 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 11985/2011, la Corte di Cassazione respinge il ricorso presentato dall’Amministrazione finanziaria, che aveva contestato ad una Srl...

Continua la lettura

Il disavanzo di cassa e' un ' anomalia contabile che allarma il Fisco
Pubblicato il 01 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ancora un’altra pronuncia della Suprema Corte in materia di accertamento induttivo.  Con la sentenza n. 11988 del 31 maggio 2011, l’Amministrazio...

Continua la lettura

Le prime date dello spesometro
Pubblicato il 01 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La prima scadenza delle comunicazioni Iva è al 31 ottobre 2011 e riguarda solo le operazioni rese e ricevute da soggetti obbligati all'emissione della...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...