Notizie giugno 2012

Milano. Aliquota Imu piu' alta per gli immobili di prestigio
Pubblicato il 28 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono state approvate dal Consiglio comunale di Milano le nuove aliquote Imu. Con 17 voti favorevoli, 4 contrari e nessun astenuto è stato licenziato, ...

Continua la lettura

Societa' in perdita sistemica. Chiarimenti su acconti e nuove cause di disapplicazione automatica.
Pubblicato il 28 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con due documenti – un provvedimento ed una circolare dell'11 giugno 2012 – l'Agenzia delle entrate spazia sulla disciplina delle società non operativ...

Continua la lettura

Immobili ad uso abitativo: Iva con opzione del locatore
Pubblicato il 28 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La pubblicazione del Decreto Crescita (il Dl n. 83/2012) in “Gazzetta Ufficiale” rende immediatamente operative le disposizioni in materia di edilizia...

Continua la lettura

Dl sviluppo in vigore dal 26 giugno 2012
Pubblicato il 27 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 147 del 26 giugno 2012 (Supplemento Ordinario n.129), il Decreto legge n. 83 del 22 giugno 2012 sull...

Continua la lettura

Testo della 69 E corretto per includere nel 9 luglio i contribuenti soggetti agli studi per i quali ricorrano cause di inapplicabilita'.
Pubblicato il 27 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’originario testo della risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 69 del 21 giugno 2012, aveva suscitato dubbi stabilendo che la proroga dei versamen...

Continua la lettura

Rivalutazione terreni e quote di societa': Versamento antro il 2 luglio
Pubblicato il 27 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 30 giugno scade il termine per il versamento dell'unica o della prima rata relativa alla rivalutazione dei terreni e delle quote di società non quo...

Continua la lettura

Via ai pagamenti delle forniture alla Pa
Pubblicato il 26 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dopo la pubblicazione - “Gazzetta Ufficiale” n. 143 del 21 giugno 2012 - di 2 decreti dell'Economia del 22 maggio 2012, che hanno illustrato le modali...

Continua la lettura

Pensione dei sessantaquattrenni con quattordicesima a luglio
Pubblicato il 26 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La quattordicesima dei pensionati di 64 anni o più (alla data del 31 luglio 2012), nella sussistenza dei requisiti reddituali, titolari di uno o più t...

Continua la lettura

Dal 1 luglio pensioni accreditate su conti correnti e carte prepagate
Pubblicato il 26 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sulla base di quanto disposto dal decreto “Salva Italia” (Dl n. 201/2011, convertito dalla Legge n. 214/2011), dal 1° luglio 2012 entrerà in vigore il...

Continua la lettura

Si al risarcimento del fermo amministrativo illegittimamente disposto
Pubblicato il 26 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 10503 del 25 giugno 2012, ha respinto il ricorso presentato dall’amministrazione finanziaria contro il prov...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...