Notizie giugno 2012

Rinnovo Ccnl Ced del 28 maggio. Errata corrige
Pubblicato il 22 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In relazione all'accordo siglato il 28 maggio 2012, tra Associazione Italiana Centri Elaborazione Dati – Assoced, Libera Associazione Italiana dei Con...

Continua la lettura

Corte Giustizia Ue. Il termine di richiesta del rimborso Iva ha natura perentoria.
Pubblicato il 22 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza relativa alla causa C-294/11 del 21 giugno 2012, ha risposto alla Corte di Cassazione italiana risolvendo il...

Continua la lettura

La Corte Ue a difesa del diritto alla detrazione Iva
Pubblicato il 22 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La detrazione Iva è un diritto connesso con la neutralità dell'imposta, per questo, il soggetto passivo non è tenuto ad accertare se l'operazione da c...

Continua la lettura

Il contratto di locazione registrato non richiede piu' la comunicazione alla P.S.
Pubblicato il 22 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Non è più dovuta la comunicazione all'autorità di pubblica sicurezza, di cui all'articolo 12 del D.L. n. 59/1978, in caso di stipula di contratto di l...

Continua la lettura

Deducibilita' dei costi relativi ad operazioni soggettivamente inesistenti
Pubblicato il 21 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In tema di imposte sui redditi ed in considerazione della nuova formulazione dell’articolo 14, comma 4-bis della Legge n. 537/1993, per come introdott...

Continua la lettura

Soci e societa' insieme nell'accertamento Irap
Pubblicato il 21 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Riconosciuto il litisconsorzio necessario tra la società di persone e i soci anche quando l'oggetto dell'accertamento è l'Irap che, anche se accertata...

Continua la lettura

Benefici contributivi anche per chi percepisce l ' indennita' di disoccupazione
Pubblicato il 21 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 10378 del 20 giugno 2012, l'Inps fornisce chiarimenti in materia di “stato di disoccupazione” ai fini del riconoscimento degli incent...

Continua la lettura

Parere di conformita' degli enti bilaterali nell'Apprendistato. Non obbligatorio ma consigliato
Pubblicato il 21 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La richiesta, dei Consulenti del lavoro, di fare urgentemente chiarezza sulla questione sorta in merito alla obbligatorietà o meno del rilascio del pa...

Continua la lettura

La semplice annotazione di false fatture non porta alla condanna penale
Pubblicato il 20 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La semplice annotazione, nei libri contabili, di fatture per operazioni inesistenti o sottofatturazioni non costituisce una condotta penalmente sanzio...

Continua la lettura

Circolare Telefisco. Ufficializzati gli incontri con la stampa specializzata
Pubblicato il 20 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’agenzia delle Entrate ha riepilogato nella corposa circolare n. 25/E del 19 giugno 2012 i principali chiarimenti resi in occasione dei diversi incon...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...