Notizie giugno 2012

Il diritto di rimborso si cristallizza se non contestato nei termini dell ' accertamento in rettifica.
Pubblicato il 09 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, Sezione Tributaria, con la sentenza n. 9339 dell’8 giugno 2012, ha ribaltato la decisione con cui il giudici di appello avevan...

Continua la lettura

Nuovi livelli di reddito per l'Anf
Pubblicato il 09 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare 79 dell’8 giugno 2012, l’Inps comunica i nuovi livelli di reddito per la corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare, validi ...

Continua la lettura

Artigiani, per gli obblighi contributivi non conta la data di iscrizione all'Albo
Pubblicato il 09 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con circolare n. 80, dell'8 giugno 2012, l'Inps fornisce chiarimenti relativamente all'obbligo contributivo connesso all'iscrizione presso l'Albo prov...

Continua la lettura

Bonifico bancario incompleto. No al bonus del 36% sulle spese di recupero del patrimonio edilizio
Pubblicato il 08 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una contribuente si rivolge all’agenzia delle Entrate per sapere se l’incompletezza dei dati nell’ordine di bonifico da effettuarsi per l’acquisto di ...

Continua la lettura

Pronti i codici tributo per pagare l ' imposta sugli immobili e i conti all ' estero
Pubblicato il 08 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Dl n. 201/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 214/2011, all’articolo 19 ha previsto, a decorrere dal 2011, un’imposta sul valore degl...

Continua la lettura

DM10 provvisori ed anomali: senza risposta quadratura forzata
Pubblicato il 07 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 9668 del 6 giugno 2012, l’Inps avvisa della nuova modalità di controllo e gestione dei DM10 anomali e provvisori, a partire da giu...

Continua la lettura

Ccnl Metalmeccanica (industria). Accordo per l'adesione al Fondo Metasalute
Pubblicato il 07 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 22 maggio 2012, Federmeccanica, Assistal e Fism e Uilm hanno siglato un verbale di accordo relativo alle modalità di adesione e di contribuzione di...

Continua la lettura

Le garanzie dello Statuto del contribuente valide solo per i soggetti accertati
Pubblicato il 07 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza numero 9108, depositata in data 6 giugno 2012, la Corte di Cassazione puntualizza che le garanzie previste dallo Statuto del contribue...

Continua la lettura

Accertamento. Per provare la frode carosello basta la presunzione semplice
Pubblicato il 07 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’acquisto di un bene sottocosto e il mancato pagamento della relativa Iva da parte del fornitore, legittimano l’accertamento del Fisco.Nell’ambito di...

Continua la lettura

Lavoro. Nuove precisazioni sul Durc
Pubblicato il 06 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Alla luce delle recenti modifiche normative in materia di semplificazione amministrativa, il ministero del Lavoro ha riassunto nella circolare n. 12, ...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...