Notizie settembre 2012

I contributi indebiti dei co.co.co dopo cinque anni producono diritto alla pensione
Pubblicato il 27 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 15279/2012, rettificando quanto in precedenza affermato con il messaggio n. 9869/2012, l’Inps torna sull’argomento dei termini di ...

Continua la lettura

Fornero all'Inps: piu' indulgenza per la restituzione delle quattordicesime
Pubblicato il 27 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nello svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, avvenute nella seduta n. 692, presso la Camera dei Deputati, il 26 settembre 2012, il minist...

Continua la lettura

Nuova procedura per le dimissioni. E ' necessaria la convalida
Pubblicato il 27 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una delle novità della riforma del lavoro targata Fornero è la reintroduzione di una procedura, condizione di efficacia, per la convalida delle dimiss...

Continua la lettura

Disciplina dei beni d ' impresa. Dribblata la doppia imposizione. L ' Agenzia interpreta. Poi precisa. Infine corregge.
Pubblicato il 27 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Del 24 settembre 2012 è l’ultimo intervento di prassi interpretativo della tassazione dei beni dati in uso a soci di società di persone. La circolare ...

Continua la lettura

Per la dichiarazione infedele non bastano gli ingiustificati versamenti bancari
Pubblicato il 27 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 37071 del 26 settembre 2012, chiarisce che i versamenti sul conto corrente non possono costituire prova suf...

Continua la lettura

Assonime interviene con chiarimenti sulle dichiarazioni
Pubblicato il 27 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Assonime, nella circolare 24 del 2012, conferma il consiglio di non aspettare il termine del 1° ottobre 2012 per presentare la dichiarazione annuale I...

Continua la lettura

I contributi indebiti dei co.co.co dopo cinque anni producono diritto alla pensione
Pubblicato il 27 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 15279/2012, rettificando quanto in precedenza affermato con il messaggio n. 9869/2012, l’Inps torna sull’argomento dei termini di ...

Continua la lettura

L ' Agenzia ripubblica la circolare sui beni ai soci
Pubblicato il 26 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’agenzia delle Entrate corregge alcuni refusi di calcolo contenuti in un esempio a pagina 5 della circolare 36/E/2012, in cui sono offerti chiariment...

Continua la lettura

Entro ottobre il pagamento del nuovo contributo destinato all ' Antitrust
Pubblicato il 26 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Decreto legge n. 1/2012, convertito con legge n. 27/2012, apportando modifiche alla legge istitutiva dell’Antitrust (L. 287/1990), ha previsto un n...

Continua la lettura

Il professionista va compensato anche per le attivita' ulteriori e successive alla parcella convenuta
Pubblicato il 26 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nel caso in cui il professionista, successivamente al pagamento della parcella convenuta, svolga attività connesse ma ulteriori rispetto a quelle orig...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...