Notizie ottobre 2012

Accedere alla remissione in bonis. Le istruzioni
Pubblicato il 04 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Arrivano con la circolare n. 38/E del 28 settembre 2012 le indicazioni utili per dare avvio a parte del provvedimento teso alla semplificazione di ade...

Continua la lettura

Garantito un reddito per i lavoratori colpiti dalla finestra mobile
Pubblicato il 03 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Non rimarranno senza sostegno economico i lavoratori che, per effetto dell'entrata in vigore, il 31 maggio 2010, del D.L. n. 78/2010, si sono trovati ...

Continua la lettura

Disoccupazione, il meccanismo della neutralizzazione al congedo straordinario del figlio convivente
Pubblicato il 03 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ai fini dell'erogazione dell'indennità di disoccupazione, il periodo di congedo fruito dal figlio convivente per assistere il genitore con grave disab...

Continua la lettura

Le istruzioni Inail per l'emersione lavoratori extracomunitari
Pubblicato il 03 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 48, del 2 ottobre 2012, l'Inail comunica gli adempimenti che i datori di lavoro interessati all'emersione di lavoratori extracomun...

Continua la lettura

Nuove regole antiriciclaggio
Pubblicato il 03 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal 2 ottobre 2012 per alcune norme, 17 ottobre per altre, in virtù dell’entrata in vigore (“Gazzetta Ufficiale” n. 230/2012) del Decreto legislativo ...

Continua la lettura

Cassazione: No ai controlli a distanza sui lavoratori
Pubblicato il 02 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Sezione lavoro della Corte di cassazione, con la sentenza n. 16622 del 1° ottobre 2012, ha accolto il ricorso presentato da un operatore telefonico...

Continua la lettura

Chiarimenti Inps sulla regolarizzazione extracomunitari
Pubblicato il 02 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Relativamente alla regolarità contributiva richiesta per la regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari, l'Inps specifica che il richiamo al Durc ...

Continua la lettura

La compilazione del Pvc interrompe la prescrizione del reato tributario
Pubblicato il 02 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il processo verbale di constatazione (Pvc) è idoneo, di per sé, ad interromperne la prescrizione del reato tributario sotteso e ciò indipendentemente ...

Continua la lettura

Costi da reato. Assonime ritorna sul rapporto notizia di reato accertamento
Pubblicato il 02 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 25 del 28 settembre 2012, Assonime riprende i contenuti del precedente documento n. 14 di maggio 2012, inerente la disciplina dei ...

Continua la lettura

L'invio di Unico 2012, dopo la scadenza del 1 ottobre 2012
Pubblicato il 02 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Passata la scadenza del 1° ottobre 2012, entro cui presentare in via telematica i modelli Unico, Iva e Irap 2012, ecco i termini che contribuente ed i...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...