Notizie ottobre 2013

Transfer pricing: valore normale da determinare sulla base dei prezzi del Paese di chi ha fornito i beni
Pubblicato il 24 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Sezione tributaria civile della Corte di cassazione, con la sentenza n. 24005 depositata il 23 ottobre 2013, ha accolto, con rinvio, il ricorso pre...

Continua la lettura

Ok all'accertamento basato sugli studi in caso di reddito inferiore ai costi sostenuti
Pubblicato il 24 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 24016 del 23 ottobre 2013 – è da considerare “antieconomico” il comportamento del professionista che dich...

Continua la lettura

Valido l'accertamento anche se mancano i crediti p.a.
Pubblicato il 24 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23994 del 23 ottobre 2013, conferma l'accertamento nei confronti di un contribuente per maggiori ricavi acc...

Continua la lettura

Lo Statuto del contribuente salva le rate della rivalutazione
Pubblicato il 24 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la risoluzione n. 70 del 23 ottobre 2013, l’agenzia delle Entrate ammette le difficoltà interpretative emerse nel calcolo degli interessi dovuti e...

Continua la lettura

In Gazzetta la tempistica per i contratti di programma
Pubblicato il 24 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto del 31 luglio 2013 del Ministero dello sviluppo economico adegua la tempistica della presentazione della domanda di accesso alla contrattaz...

Continua la lettura

Ricorso all'ASpI anche dopo la cig in deroga
Pubblicato il 23 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 16857, del 21 ottobre 2013, l'Inps risponde alla richiesta di chiarimento in merito alla possibilità per le aziende e per i lavora...

Continua la lettura

Chiarimenti Inps sull'una tantum per i lavoratori atipici
Pubblicato il 23 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con messaggio n. 16961 del 22 ottobre 2013, interviene a fornire alcune precisazioni in relazione all'art. 2, comma 51, della legge n. 92/2012...

Continua la lettura

Sul sito del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, l'Albo unico nazionale
Pubblicato il 23 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con l'informativa n. 8 del 21 ottobre 2013, rende noto che l'Albo unico n...

Continua la lettura

Accertamento sintetico. Non basta l'indicazione della somma complessiva
Pubblicato il 22 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'ufficio finanziario non può operare con un accertamento sintetico per incrementi patrimoniali sulla semplice indicazione di una somma complessiva. D...

Continua la lettura

Accertamento sintetico. Non basta l'indicazione della somma complessiva
Pubblicato il 22 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'ufficio finanziario non può operare con un accertamento sintetico per incrementi patrimoniali sulla semplice indicazione di una somma complessiva. D...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...