Notizie ottobre 2013

Transfer pricing: valore normale da determinare sulla base dei prezzi del Paese di chi ha fornito i beni
Pubblicato il 24 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Sezione tributaria civile della Corte di cassazione, con la sentenza n. 24005 depositata il 23 ottobre 2013, ha accolto, con rinvio, il ricorso pre...

Continua la lettura

Ok all'accertamento basato sugli studi in caso di reddito inferiore ai costi sostenuti
Pubblicato il 24 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 24016 del 23 ottobre 2013 – è da considerare “antieconomico” il comportamento del professionista che dich...

Continua la lettura

Valido l'accertamento anche se mancano i crediti p.a.
Pubblicato il 24 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23994 del 23 ottobre 2013, conferma l'accertamento nei confronti di un contribuente per maggiori ricavi acc...

Continua la lettura

Lo Statuto del contribuente salva le rate della rivalutazione
Pubblicato il 24 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la risoluzione n. 70 del 23 ottobre 2013, l’agenzia delle Entrate ammette le difficoltà interpretative emerse nel calcolo degli interessi dovuti e...

Continua la lettura

In Gazzetta la tempistica per i contratti di programma
Pubblicato il 24 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto del 31 luglio 2013 del Ministero dello sviluppo economico adegua la tempistica della presentazione della domanda di accesso alla contrattaz...

Continua la lettura

Ricorso all'ASpI anche dopo la cig in deroga
Pubblicato il 23 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 16857, del 21 ottobre 2013, l'Inps risponde alla richiesta di chiarimento in merito alla possibilità per le aziende e per i lavora...

Continua la lettura

Chiarimenti Inps sull'una tantum per i lavoratori atipici
Pubblicato il 23 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con messaggio n. 16961 del 22 ottobre 2013, interviene a fornire alcune precisazioni in relazione all'art. 2, comma 51, della legge n. 92/2012...

Continua la lettura

Sul sito del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, l'Albo unico nazionale
Pubblicato il 23 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con l'informativa n. 8 del 21 ottobre 2013, rende noto che l'Albo unico n...

Continua la lettura

Accertamento sintetico. Non basta l'indicazione della somma complessiva
Pubblicato il 22 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'ufficio finanziario non può operare con un accertamento sintetico per incrementi patrimoniali sulla semplice indicazione di una somma complessiva. D...

Continua la lettura

Accertamento sintetico. Non basta l'indicazione della somma complessiva
Pubblicato il 22 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'ufficio finanziario non può operare con un accertamento sintetico per incrementi patrimoniali sulla semplice indicazione di una somma complessiva. D...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...