Notizie dicembre 2013

Oic 12. Corretta imputazione dei costi e ricavi nel conto economico
Pubblicato il 06 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E’ stato diffuso sotto forma di bozza per la consultazione fino al 28 febbraio 2014, dall’Organismo di contabilità italiano, il principio contabile Oi...

Continua la lettura

Fallimento. Nessuna prelazione delle banche sugli altri creditori
Pubblicato il 06 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 48802 del 5 dicembre 2013, accogliendo il ricorso avanzato dalla Procura di Brescia, sancisce che l’amminis...

Continua la lettura

Associati in partecipazione, le istruzioni Inps per la sanatoria
Pubblicato il 06 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Istruzioni operative in merito alla stabilizzazione di associati in partecipazione con apporto di lavoro, secondo quanto previsto dalla legge n. 99/20...

Continua la lettura

Credito Iva anche se l'attività non è avviata per la crisi
Pubblicato il 05 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 27198, depositata il 4 dicembre 2013, la Corte di Cassazione riconosce la legittimità della detrazione Iva per beni o servizi acqui...

Continua la lettura

Iva indetraibile se l'importo per la consulenza è sproporzionato
Pubblicato il 05 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con sentenza n. 27199 del 4 dicembre 2013, ha sancito l'indetraibilità dell'Iva qualora vi sia una sproporzione tra l'importo ...

Continua la lettura

Le ferie e il matrimonio tutelano il posto di lavoro
Pubblicato il 04 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Due gli interventi della Cassazione del 3 dicembre 2013 in materia di licenziamento illegittimo.  Con la sentenza n. 27057, del 3 dicembre 2...

Continua la lettura

Antiriciclaggio. Sanzioni solo dopo la notifica dell’atto di contestazione
Pubblicato il 04 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stata emanata dal ministero dell’Economia e delle Finanze la circolare n. 40, in data 29 novembre 2013, con la quale si rendono alle Ragionerie terr...

Continua la lettura

Il nuovo Isee, al varo, diventa “corrente”: sarà possibile aggiornarlo in corso d’anno
Pubblicato il 03 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Isee, per l'accesso ai servizi sociali, e i controlli sull'autocertificazione sono oggetto di revisione da parte del Governo, che sta per approvare ...

Continua la lettura

L'Uif sull'anomalo utilizzo del trust
Pubblicato il 03 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia, con comunicazione protocollo n. 1113197 del 2 dicembre del 2013, ha illustrato lo schema rap...

Continua la lettura

L'amministrazione deve motivare la variazione della rendita
Pubblicato il 03 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 27008 del 2 dicembre 2013, annulla un intervento dell'amministrazione relativo ad una nuova attribuzione di...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...