Notizie ottobre 2022

Modello 770, la sanzione è su ogni operazione non inserita nel quadro SO
Pubblicato il 19 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 517/E/2022, ha chiarito che scatta sanzione da 516,46 a 5.154,60 euro per la violazione degli...

Continua la lettura

Avviamento, si corregge l’affrancamento
Pubblicato il 19 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 518/E/2022, ha chiarito che si possono correggere con l’integrativa gli errori commessi nell’...

Continua la lettura

La sanatoria ricerca e sviluppo richiede più tempo per le scelte
Pubblicato il 19 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Lunedì 31 ottobre - a meno di ulteriori rinvii che potrebbe disporre il prossimo Governo - scade il termine per presentare l’istanza di adesione alla ...

Continua la lettura

Il curatore deve provare l’inadempimento dei sindaci e il danno
Pubblicato il 19 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 30383/2022, ha sancito che è compito del curatore fallimentare che promuove l’azione di responsabilità nei ...

Continua la lettura

Istruzioni per la gestione del Bonus 150 euro nella busta paga di novembre
Pubblicato il 18 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inps, con la circolare n. 116/2022, ha illustrato la disciplina del bonus di 150 euro a favore di alcune categorie di lavoratori dipendenti imparten...

Continua la lettura

Il certificato medico redatto all’estero privo di apostille non ha valore giuridico
Pubblicato il 18 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza n. 24697/2022, ha ritenuto che il certificato medico redatto all’estero da un medico straniero, pr...

Continua la lettura

Holding, il nesso diretto salva la detrazione
Pubblicato il 18 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Giustizia UE, con la sentenza nella causa C-98/21 è tornata a pronunciarsi sui requisiti richiesti alle società holding per l’esercizio de...

Continua la lettura

Riapertura termini avviso pubblico 1/2022 PNRR: istanze entro il 3 novembre
Pubblicato il 18 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Ministero del lavoro, con notizia del 20 ottobre 2022, ha ricordato che con il D.D. 276 del 20 ottobre 2022 è stata adottata una nuova riapertura d...

Continua la lettura

Rimborso da integrativa, il termine decorre dalla data di dichiarazione
Pubblicato il 17 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTR Piemonte, con la sentenza n. 875/II/2022, ha affermato che se il contribuente può integrare la dichiarazione a favore entro il termine di decad...

Continua la lettura

Iva, il contribuente giustifica gli acquisti indetraibili o “esenti”
Pubblicato il 17 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Le norme sull’onere della prova disposte con la Riforma del processo tributario aprono nuove prospettive anche sul recupero della detrazione Iva. Il g...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...