Notizie marzo 2023

Residuo valore fiscale dell’avviamento - plusvalenza imponibile in capo al cedente
Pubblicato il 07 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nel caso di cessione di un'azienda, il residuo valore fiscale dell'avviamento concorre a formare la plusvalenza imponibile in capo al cedente (C.M. 17...

Continua la lettura

Mutamento di fatto dell'oggetto sociale – diritto di recesso
Pubblicato il 07 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Tribunale di Roma, nella sentenza 29.11.2022 n. 17673, ha ribadito che il mutamento dell'oggetto sociale, idoneo a legittimare il recesso del socio...

Continua la lettura

Crisi e insolvenza - ragionevole perseguibilità del risanamento - test pratico
Pubblicato il 06 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Codice della crisi d'impresa richiede che l'impresa sia in grado di disporre delle informazioni indicate nelle check list che sono state definite n...

Continua la lettura

Deducibilità integrale dell'imu dal 2022 "solare"
Pubblicato il 06 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Dal periodo di imposta 2022 "solare" (ovvero, dal periodo successivo a quello in corso al 31.12.2021 per i "non solari") è prevista la totale deducibi...

Continua la lettura

Lavoro autonomo o subordinato? Ultime indicazioni dalla Cassazione
Pubblicato il 06 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 16 gennaio 2023, n. 1095, ha stabilito che costituisce elemento essenziale, come tale indefettibile,...

Continua la lettura

Gestione rapporto di lavoro domestico tramite App “INPS mobile”
Pubblicato il 06 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'INPS, con il Messaggio n. 1253 del 31 marzo 2023, ha comunicato che, a partire dal mese di aprile 2023, verranno rilasciate le prime funzioni utili ...

Continua la lettura

Costi accessori all'acquisto della partecipazione nella società target - neutralità - applicazione (risposta interpello agenzia delle entrate 2.3.2023 n. 235)
Pubblicato il 03 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con riferimento ad un'operazione di acquisizione di una partecipazione totalitaria seguita dalla fusione della partecipata, la risposta interpello Age...

Continua la lettura

Bonus carburante 2023 assoggettati a prelievo contributivo
Pubblicato il 03 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Legge n. 24/2023 ha convertito il D. L.  n. 5/2023 e, pur confermando l’esclusione della somma di euro 200,00 dal reddito imponibile ai fini f...

Continua la lettura

Sospensione degli ammortamenti – condizioni per l'applicazione della deroga nel bilancio 2022
Pubblicato il 02 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nella predisposizione dei bilanci attualmente in fase di chiusura, è possibile sospendere gli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateri...

Continua la lettura

Semplificate le procedure di assunzione degli stranieri
Pubblicato il 01 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Ministero dell’Interno, con la circolare n. 1212 del 24 febbraio 2023, rende noto che per determinate categorie datoriali sono state semplificate l...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...