Notizie ottobre 2010

Agli sgoccioli la rideterminazione del valore dei terreni e delle quote
Pubblicato il 26 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per rideterminare il valore d’acquisto dei terreni, edificabili o a destinazione agricola, di proprietà, usufrutto, superficie ed enfiteusi alla data ...

Continua la lettura

Il risarcimento non blocca la conversione del contratto a tempo determinato
Pubblicato il 26 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministro del Lavoro, Sacconi, spiega che nel Collegato lavoro è previsto, in caso di accertata illegittimità del termine sul contratto, non solo il...

Continua la lettura

Lavoro in appalto regolare. Attesi ulteriori chiarimenti ufficiali da parte del Ministero
Pubblicato il 25 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo quanto sancito dall'articolo 1655 del Codice civile, "l'appalto è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezz...

Continua la lettura

I costi riguardanti i baraccamenti possono rientrare nei costi per la sicurezza e non sono soggetti a ribassi d ' asta
Pubblicato il 25 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In risposta ad un quesito sollevato dall’Ance, il ministero del Lavoro ha emanato la nota protocollo n. 17549/2010, nella quale si offre un'importante...

Continua la lettura

Il diritto nazionale disapplicato se contrasta con quello Ue
Pubblicato il 25 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Giustizia Ue, il 14 ottobre scorso ha depositato la sentenza sulla causa C-243/09. Si ricava che i giudici nazionali sono tenuti a conside...

Continua la lettura

Circolare Fondazione studi consulenti sul Collegato. In forma tabellare
Pubblicato il 24 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Interessante, tra “Le Circolari della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro”, la n. 14 del 22 ottobre 2010. E’ sul Collegato lavoro ed in forma tabel...

Continua la lettura

Cassazione tributaria: il redditometro e ' accertamento standardizzato
Pubblicato il 23 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con ordinanza n. 21661 del 22 ottobre 2010, ha chiarito che la procedura di accertamento tributario da redditometro ricade tra...

Continua la lettura

Tempi rapidi per gli ammortizzatori sociali
Pubblicato il 23 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps – circolare n. 133/2010 – fornisce istruzioni su come comportarsi per ricevere in tempi rapidi gli ammortizzatori sociali. In particolare, veng...

Continua la lettura

Ultimi chiarimenti sulle comunicazioni black list prima del 2 novembre data di invio degli elenchi di luglio e agosto
Pubblicato il 22 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A poco più di una settimana dalla proroga approdata in “Gazzetta Ufficiale”, che fissa al 2 novembre 2010 le comunicazioni “black list” relative alle ...

Continua la lettura

La detrazione Iva spetta anche senza PI se il numero identificativo e' ottenuto in tempi ragionevoli
Pubblicato il 22 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza del 21 ottobre 2010 relativa alla causa C-385/2009, spiega che per la detrazione dell’imposta sugli acquisti...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...