Notizie agosto 2012

Delibera di parziale copertura delle perdite soggetta ad imposta di registro proporzionale
Pubblicato il 10 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La delibera di parziale copertura delle perdite che risultano dal bilancio annuale di una società è soggetta al versamento dell’imposta di registro ca...

Continua la lettura

Nell'accertamento con adesione si puo' compensare la deduzione effettuata in violazione della competenza
Pubblicato il 09 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Arrivano le istruzioni, dall'Agenzia delle entrate, sul comportamento che gli uffici devono adottare quando si trovano a richiedere quanto indebitamen...

Continua la lettura

Omessa dichiarazione: se emerge un credito prima si sana poi si recupera
Pubblicato il 07 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’agenzia delle Entrate, con la circolare 34 del 6 agosto 2012, interviene a chiarire la procedura per il recupero delle somme a credito derivanti da ...

Continua la lettura

Studio del Notariato sulle cessioni di fabbricati in ambito Iva
Pubblicato il 07 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Lo studio n. 102-2012/T approvato dal consiglio del Notariato il 15 giugno 2012, è incentrato sull’esame delle novità fiscali in tema di Iva relative ...

Continua la lettura

Si alla disapplicazione della normativa sulle societa' di comodo se il minor reddito e' dovuto alla crisi
Pubblicato il 06 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una società che non riesce a produrre reddito a causa della sensibile riduzione della produzione dovuta alla crisi economica congiunturale, non può es...

Continua la lettura

Con l ' ok del Senato il decreto crescita e sviluppo e' legge
Pubblicato il 04 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Attende solo la pubblicazione in “Gazzetta” la legge di conversione del decreto crescita e sviluppo (Dl n. 83/2012), definitivamente approvato con fid...

Continua la lettura

Indeducibilita' costi da reato. Gli ultimi chiarimenti da parte del Fisco
Pubblicato il 04 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 32/E del 3 agosto 2012, l’agenzia delle Entrate interviene con il preciso compito di fornire agli uffici delle indicazioni utili p...

Continua la lettura

Dimissioni volontarie valutate anche dalle sedi sindacali
Pubblicato il 04 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

“La convalida delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali può essere validamente effettuata in sede sindacale, ai sensi delle disposizioni del co...

Continua la lettura

Messaggio Inps: le regole della salvaguardia
Pubblicato il 04 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 13052 del 3 agosto 2012 (pubblicato sul sito il 3 ma rimosso il 4 agosto), l’Inps detta le prime istruzioni operative, con utili t...

Continua la lettura

65mila salvaguardati con istruzioni per le istanze
Pubblicato il 03 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 19 del 31 luglio 2012, il ministero del Lavoro detta le istruzioni operative per le Direzioni territoriali del lavoro (in cui sara...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...