Notizie settembre 2012

Rimborso Iva Ue, domande entro il 1 ottobre 2012
Pubblicato il 26 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In base a quanto espresso da una recente pronuncia della Corte di Giustizia Ue (sentenza C- 294/11) - che ha ribaltato l’orientamento ormai consolidat...

Continua la lettura

Ritenuta del 20% su interessi per contratti di finanziamento con istituti di credito esteri
Pubblicato il 26 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Principio generale dell'ordinamento italiano è che sui redditi di capitale, tra cui rientrano gli interessi corrisposti a fronte di finanziamenti, per...

Continua la lettura

Tempi stretti per le cartelle pazze
Pubblicato il 26 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono 220 i giorni entro i quali il contribuente dovrà ricevere risposte sulla cartella pazza ricevuta; trascorso tale termine la cartella è annullata....

Continua la lettura

Il Fisco rimedia sulla disciplina dei beni a soci o familiari
Pubblicato il 25 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dopo le prime indicazioni della circolare 24/E/2012 in merito alla nuova disciplina sulla tassazione dei beni dell’impresa concessi in godimento a soc...

Continua la lettura

Si avvicina la data per la compensazione Iva
Pubblicato il 24 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 1° ottobre 2012 è la data della presentazione delle dichiarazioni fiscali. Dunque, si presenterà anche la dichiarazione Iva con le eventuali compen...

Continua la lettura

Anche il preliminare costituisce scrittura contabile obbligatoria per le societa' immobiliari
Pubblicato il 22 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per le società immobiliari anche i contratti preliminari devono essere considerati alla stregua di scritture contabili da conservare obbligatoriamente...

Continua la lettura

Atteso un decreto legge per il rinvio al 31 ottobre della denuncia Imu
Pubblicato il 22 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sarà probabilmente stabilito con un decreto-legge il differimento di un mese, ossia al 31 ottobre 2012, del termine per la presentazione della dichiar...

Continua la lettura

Il socio ha diritto ad essere correttamente informato sulla situazione dell ' impresa
Pubblicato il 21 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’interesse ad agire del socio per l’impugnazione delle delibere approvative del bilancio può attenere anche soltanto alla “corretta informazione – se...

Continua la lettura

30 giorni per i pagamenti tra le imprese
Pubblicato il 21 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stato approvato in Commissione attività produttive della Camera un Ddl bipartisan che, nel recepire la direttiva Ue del 2011, fissa il tetto del rit...

Continua la lettura

Nella circolare 35 E le Entrate rispolverano i chiarimenti della diretta Map
Pubblicato il 21 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono stati riepilogati in una circolare – n. 35/E del 20 settembre 2012 - i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate in occasione della diretta ...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...