Notizie marzo 2013

Bancarotta documentale e bancarotta da falso in bilancio: illeciti con diversa materialita'
Pubblicato il 26 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 14042 del 25 marzo 2013, la Corte di cassazione, Quinta sezione penale, ha annullato un capo della sentenza con cui i giudici di ap...

Continua la lettura

Rinviata al 15 ottobre la comunicazione dei beni in uso ai soci
Pubblicato il 26 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il termine per la comunicazione all'Anagrafe tributaria dei dati relativi ai beni d’impresa concessi in godimento a soci o familiari ha ottenuto la pr...

Continua la lettura

La cessione Ue provata anche dal Cmr elettronico
Pubblicato il 26 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 19 del 25 marzo 2013, risponde ad un'istanza di interpello con cui si chiedono chiarimenti in merito al...

Continua la lettura

Servizio online per la verifica del Tfr versato alla Tesoreria
Pubblicato il 26 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per permettere di verificare i dati da cui sono scaturiti gli avvisi di pagamento per omessi versamenti di contributi Tfr al Fondo di tesoreria riferi...

Continua la lettura

E ' partita l ' operazione stagionali. Valido il silenzio assenso
Pubblicato il 26 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 71 del 25 marzo 2013, il Dpcm del 15 febbraio 2013, che contiene la programmazione transitoria dei f...

Continua la lettura

E' tempo del modello Eas
Pubblicato il 25 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In scadenza al 2 aprile 2013 l’invio, esclusivamente telematico, del Modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali relativo agli enti as...

Continua la lettura

No all ' abuso di diritto se l ' operazione e' sorretta da valide argomentazioni economiche
Pubblicato il 25 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Due recenti pronunce delle Commissioni tributarie regionali hanno preso in considerazione la fattispecie dell’abuso di diritto e la sua eventuale oper...

Continua la lettura

Per i reati di evasione fiscale del rappresentate legale non risponde la societa' con i suoi beni
Pubblicato il 23 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In caso di illeciti tributari commessi dal rappresentante legale di una Srl, ad essere messi sotto sequestro sono i beni patrimoniali del manager e no...

Continua la lettura

Niente accertamento a carico del venditore dell ' immobile se, in adesione, l ' acquirente dichiara un valore maggiore
Pubblicato il 23 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, con la sentenza n. 80/3/13 depositata il 18 marzo 2013, ha annullato una rettifica ai fini Irp...

Continua la lettura

Chiarimenti Inps per il Durc a imprese in concordato preventivo in continuita' e a societa' di capitali
Pubblicato il 23 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il messaggio Inps n. 4925, del 21 marzo 2013, illustra i contenuti degli interpelli del Ministero del lavoro n. 41/2012 e n. 2/2013 concernenti rispet...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...