Notizie giugno 2013

La presunzione sui prelevamenti non giustificati al vaglio della Corte costituzionale
Pubblicato il 13 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria regionale del Lazio, con ordinanza n. 27/29/2013 depositata il 10 giugno 2013, ha rimesso alla Consulta la questione di legi...

Continua la lettura

Assonime. Riepilogate tutte le novita' su Unico SC e Irap 2013
Pubblicato il 12 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Assonime, con la circolare n. 17 dell’11 giugno 2013, riepiloga le principali novità sia normative che interpretative che assumono rilevanza ai fini d...

Continua la lettura

Aggiornamenti per Gerico 2013
Pubblicato il 11 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In data 7 giugno 2013, l'agenzia delle Entrate ha reso disponibile, sul proprio sito, un nuova versione – 1.0.1 - del software Gerico 2013. Il prodott...

Continua la lettura

Studi di settore. Online i fac simili di comunicazione per correggere le anomalie sui dati rilevanti
Pubblicato il 11 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Agenzia delle Entrate rende noto che, a partire dal giorno 10 giugno 2013, sono disponibili sul proprio sito internet, in formato fac-simile, le com...

Continua la lettura

Annullabile l ' avviso di accertamento su un immobile se l ' atto di acquisto non e' stato oggetto di rettifica
Pubblicato il 11 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Amministrazione finanziaria ha inviato un avviso di accertamento Irpef emesso per rettifica del corrispettivo di vendita, avente ad oggetto un immob...

Continua la lettura

Le comunicazioni per la cessazione anticipata dell ' incarico di revisore legale si fanno via Pec
Pubblicato il 10 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con determina della Ragioneria Generale dello Stato del 2 aprile 2013 (disponibile online sul sito Mef a partire dai primi giorni di maggio), in attua...

Continua la lettura

Niente sanzioni a carico del venditore se l'acquirente ha integralmente saldato le imposte di registro dovute
Pubblicato il 10 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria regionale della Lombardia, con la sentenza n. 53/50/13, ha confermato la decisione con cui i giudici di primo grado avevano ...

Continua la lettura

Omesse ritenute: niente condanna per l'imprenditore in situazione di crisi economica
Pubblicato il 08 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza del 3 giugno 2013, il Tribunale di Catania ha prosciolto un imprenditore dall'accusa di omesso versamento delle ritenute assumendo che da...

Continua la lettura

Debiti Pa: in Gazzetta la legge di conversione
Pubblicato il 08 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Dl n. 35/2013 relativo ai pagamenti dei debiti della Pubblica amministrazione è stato convertito in legge. Il Dl è stato trasformato nella Legge n....

Continua la lettura

Esigenze di vita alte per l ' esiguo reddito: gli standard superano le giustificazioni
Pubblicato il 08 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con ordinanza n. 14492 del 7 giugno 2013, dà ragione al Fisco affermando che è lecito per l’Amministrazione finanziaria applic...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...