Notizie novembre 2013

La sequenza donazione-vendita può celare uno scopo elusivo
Pubblicato il 28 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con la sentenza n. 25671 depositata il 15 novembre 2013, ha rigettato il ricorso presentato da una contribuente contro il provvedimento...

Continua la lettura

Comunicazione beni in godimento ai soci. Sul sito delle Entrate modello ed istruzioni
Pubblicato il 28 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un comunicato stampa del 27 novembre 2013 , a firma dell’Agenzia delle entrate, ha ad oggetto i beni d’impresa in godimento ai soci e i finanziamenti ...

Continua la lettura

Rata Imu 2013 ko. Slitta l’acconto Ires
Pubblicato il 28 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che ufficializza l’abolizione della seconda rata dell'Imu 2013 sull'abitazione principale, ad ...

Continua la lettura

Professionisti Inps, la Stabilità porta il blocco dell’aliquota per la gestione separata
Pubblicato il 28 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La legge di Stabilità 2014 blocca l’aumento dell’aliquota per i professionisti Inps, che, dunque, resta al 27% ancora per un anno. Si ricorda che l’in...

Continua la lettura

Sistema prezzo-valore, ancora possibile dopo il 1° gennaio 2014
Pubblicato il 28 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Sottosegretario all'economia, Pier Paolo Baretta, in risposta al question time n. 5-01523, chiarisce che il criterio prezzo-valore per la determina...

Continua la lettura

Maxiemendamento Stabilità con fiducia del Senato
Pubblicato il 27 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Governo ottiene la fiducia in Senato sul maxiemendamento alla Legge di Stabilità 2014. New entry sperimentale per il contrasto alla povertà: il red...

Continua la lettura

Irdcec. Aggiornata la lettera di incarico professionale
Pubblicato il 27 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Arriva dall’Istituto diricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili l’aggiornamentodella lettera di incaricoprofessionale contenente l...

Continua la lettura

No al licenziamento del dipendente che scarica film dal pc aziendale
Pubblicato il 27 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 26397 del 26 novembre 2013, ha respinto il ricorso avanzato da una società contro il provvedimento con cui...

Continua la lettura

Proposta dall'Ue una revisione per le società madri e figlie
Pubblicato il 26 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione europea ha presentato, il 25novembre 2013, una proposta di revisione alla direttiva sulle società madri efiglie. L'obiettivo è quello d...

Continua la lettura

Legge di stabilità, con un emendamento aumentato lo sgravio Irpef per le fasce più deboli
Pubblicato il 25 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con l'approvazione da parte della VCommissione della proposta PD di modifica alla legge di stabilità indiscussione al Senato, la soglia del cuneo fisc...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...