Notizie dicembre 2013

Credito d’imposta riferito al primo acquisto frazionabile e utilizzabile anche sul secondo trasferimento
Pubblicato il 23 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria provinciale di Bergamo, con la sentenza n. 171/10/13, ha accolto il ricorso presentato da due coniugi contro la cartella di ...

Continua la lettura

Società di comodo: valore dell'immobile rivalutato dal 2013
Pubblicato il 21 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 101/E del 20 dicembre 2013, fornisce indicazioni relative alla determinazione dei ricavi minimi presunti -...

Continua la lettura

Svalutazione beni materiali strumentali. Le indicazioni nella risoluzione 98/E
Pubblicato il 20 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Oggetto della risoluzione n. 98/E/2013 è la modalità di “riassorbimento”, ai fini Ires e Irap, della svalutazione delle immobilizzazioni materiali ave...

Continua la lettura

Inps. Attiva la funzione “Stabilizzazione Associati”
Pubblicato il 20 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il messaggio Inps n. 20906, del 19 dicembre 2013, comunica che è disponibile, all’interno del cassetto previdenziale per committenti della Gestione Se...

Continua la lettura

Lavoro accessorio, dal 15 gennaio 2014 comunicazione solo all'Inps
Pubblicato il 20 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 177, del 19 dicembre 2013, l'Inps informa che – dal 15 gennaio 2014 - la comunicazione obbligatoria di inizio prestazione per lavo...

Continua la lettura

Decreto flussi 2013. Con la pubblicazione in Gazzetta, otto mesi per le domande
Pubblicato il 20 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Prende il via, con la pubblicazione del DPCM 25 novembre 2013 concernente “La programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non com...

Continua la lettura

INPS 166/2013. Benefici per contratto di inserimento lavorativo. Solo donne
Pubblicato il 19 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nella circolare INPS n. 166 del 5 dicembre 2013 – intitolata “Contratto di inserimento lavorativo” – il Sommario recita: “Individuazione delle aree ge...

Continua la lettura

Compilazione quadro RW, obbligo esteso al “titolare effettivo”
Pubblicato il 19 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con le modifiche apportate dalla legge Comunitaria europea 2013 alla disciplina sul monitoraggio fiscale (Dl n. 167/1990) sono scaturite alcune sempli...

Continua la lettura

A carico del Fisco il danno da ritardo nel rimborso dell'imposta
Pubblicato il 19 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con ordinanza n. 28332 del 18 dicembre 2013, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un istituto bancario a cui i giudici di merito...

Continua la lettura

Senza autorizzazione impossibile l’accesso ai locali privati
Pubblicato il 18 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, ordinanza 28188 depositata il 17 dicembre 2013, chiarisce che si deve ritenere nullo l’accertamento che vede, nel giudizio, la...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...