Notizie febbraio 2014

Sanzioni sul lavoro nero, un emendamento allenta la morsa
Pubblicato il 04 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le sanzioni sul lavoro nero, enormemente inasprite dal Dl Destinazione Italia, con molta probabilità saranno ritoccate.  Le commissioni Finanze...

Continua la lettura

Telefisco 2014. L’Agenzia su accertamento esecutivo e accrediti Irpef in busta paga
Pubblicato il 04 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nel corso del convegno sulle novità fiscali 2014 organizzato dal Sole 24 Ore molte sono state le precisazioni rese dall’Agenzia delle Entrate.  T...

Continua la lettura

MePA, dall’Economia il supporto per la fatturazione elettronica
Pubblicato il 04 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal 6 giugno 2014 i ministeri, le agenzie fiscali e gli enti nazionali di previdenza, non potranno più accettare fatture emesse o trasmesse in forma c...

Continua la lettura

Il nuovo classamento richiede l'indicazione dell'atto con cui si è provveduto a revisionare i parametri
Pubblicato il 04 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 2357 depositata il 3 febbraio 2014, la Corte di cassazione ha annullato un avviso, confermato in sede di merito, con cui ...

Continua la lettura

Assunzione disoccupati, agevolato anche il 2012
Pubblicato il 03 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 25, del 31 gennaio 2014, il decreto 2 settembre 2013 con cui il Ministero del lavoro...

Continua la lettura

Mef: la voluntary disclosure non mette al riparo dagli obblighi antiriciclaggio
Pubblicato il 03 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dopo la pubblicazione ufficiale del Decreto legge n. 4/2014, sulla “GU” n. 23 del 29 gennaio 2014, il ministero dell’Economia è intervenuto con l...

Continua la lettura

Telefisco 2014. Chiarimenti su fabbricati destinati alla vendita locati e sanatoria Equitalia
Pubblicato il 03 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In occasione di Telefisco 2014, il Dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia è intervenuto per chiarire alcuni aspetti circa l’esenzione ...

Continua la lettura

L'avviso bonario deve precedere la notifica della cartella di pagamento
Pubblicato il 03 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Accolto il ricorso in appello alla Commissione tributaria regionale della Liguria presentato da una contribuente raggiunta da cartella di pagamento se...

Continua la lettura

Trasferimento di immobile disposto con sentenza, imposta di registro in misura proporzionale
Pubblicato il 03 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 259/37/13 la Commissione tributaria regionale del Lazio ha rigettato l'appello presentato da due contribuenti contro la d...

Continua la lettura

Firmato il decreto Economia-Mise che agevola le start up innovative
Pubblicato il 01 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È in attesa di essere pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” il decreto interministeriale Economia-Mise che dà attuazione ad una disposizione contenuta ne...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...