Notizie luglio 2018

Professionisti e split payment: la ritenuta detta il perimetro
Pubblicato il 09 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I professionisti, dall’entrata in vigore del decreto legge dignità, non saranno più obbligati - quali fornitori di Pubbliche Amministrazioni e società...

Continua la lettura

Crisi dei privati, ok al taglio di sanzioni fiscali e interessi
Pubblicato il 09 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sulle crisi da sovraindebitamento disciplinate dalla L. 3/2012 comincia a delinearsi un orientamento giurisprudenziale che, al fine di permettere al c...

Continua la lettura

Holding, separazione legittima
Pubblicato il 09 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un'operazione non può essere considerata elusiva se, sostenuta da valide ragioni economiche, non è diretta a ottenere una riduzione di imposta altrime...

Continua la lettura

Srl estinta, ex soci responsabili
Pubblicato il 09 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I debiti tributari di una società di capitali, rimasti insoddisfatti dopo la cancellazione dell'ente, si trasferiscono in capo agli ex soci, indipende...

Continua la lettura

E-fattura, leasing e manutenzioni auto anche senza «carte»
Pubblicato il 07 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per l’acquisto di carburanti, l’obbligo di utilizzare strumenti di pagamento tracciabili, ai fini della detrazione dell’Iva e della deduzione del cost...

Continua la lettura

Con i nuovi indennizzi licenziamenti più costosi
Pubblicato il 07 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il cosiddetto Decreto dignità non cambia l’impianto generale del Jobs Act per quanto riguarda i licenziamenti, tanto individuali quanto collettivi. I ...

Continua la lettura

Autoriciclaggio escluso se i beni non tornano nell’economia legale
Pubblicato il 06 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Responsabilità da autoriciclaggio esclusa solo in caso di utilizzo diretto dei proventi del reato presupposto. E senza che vengano posti in essere com...

Continua la lettura

L’assoluzione dal reato pesa anche nel tributario
Pubblicato il 06 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nel giudizio tributario il contenuto della sentenza di assoluzione penale va valutato dal giudice poiché costituisce una prova al pari di altre sulla ...

Continua la lettura

Holding immobiliare con l’Iva
Pubblicato il 06 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Anche la locazione di un immobile alla partecipata si considera attività economica ai fini dell’Iva e attribuisce alla holding lo status di soggetto p...

Continua la lettura

E-fattura, la data di emissione detta i tempi dell’«immediata»
Pubblicato il 05 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La tempistica di emissione e di gestione della liquidazione dell’Iva è direttamente collegata al momento di effettuazione dell’operazione, ma la trasm...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 giugno 2024
Mod. 730/2024

Per le dichiarazioni presentate al CAF / professionista abilitato entro il 31.5:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio t...

Scadenza del 17 giugno 2024
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di maggio e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 17 giugno 2024
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a maggio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 giugno 2024
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a maggio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).