Notizie settembre 2020

Contributi previdenziali sospesi Covid-19: versamento in unica soluzione o a rate
Pubblicato il 10 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’INPS, con il messaggio n. 3274 del 2020, in merito a quanto disposto dal decreto agosto riguardo l’ulteriore rateizzazione dei versamenti sospesi pe...

Continua la lettura

Se l’under 14 finisce in quarantena genitore in smart working o congedo
Pubblicato il 10 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con l’apertura delle scuole, cambiano le disposizioni in materia di smart working per i genitori con figli di età inferiore ai 14 anni.Il 14 settembre...

Continua la lettura

Infortunio in itinere anche in permesso
Pubblicato il 09 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Rientra nella nozione di infortunio in itinere, ed è in quanto tale indennizzabile, l'incidente mortale occorso al lavoratore nel tragitto da casa al ...

Continua la lettura

Iscrizione alla gestione commercianti Inps solo se ci sono abitualità e prevalenza
Pubblicato il 09 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con una ordinanza didascalica, e proprio per questo molto utile, la Cassazione (sentenza 18331 del 3 settembre 2020, sesta sezione civile) torna sul t...

Continua la lettura

Alla cassa per i contributi sospesi ma senza bussola sulle rate
Pubblicato il 09 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il 16 settembre scade il termine per la ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali, dei premi Inail e delle ritenute fiscali e delle addizion...

Continua la lettura

Sanzione fino a 2.064 euro per l’impresa senza recapito Pec
Pubblicato il 08 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il D.L. Semplificazioni punta alla definizione di un sistema dove il domicilio digitale/Pec è prerequisito necessario per svolgere l’attività di impre...

Continua la lettura

Sorveglianza sanitaria mirata sui lavoratori più a rischio
Pubblicato il 08 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

In mancanza di espressa previsione ad opera del Dl 83/2020, la «sorveglianza sanitaria eccezionale» non è più obbligatoria dallo scorso 1° agosto. La ...

Continua la lettura

Bonus investimenti, test sulle fatture
Pubblicato il 07 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il credito di imposta 2020, disciplinato ai commi da 184 a 197 dell’articolo 1, L. 160/2019 ha il pregio, in raffronto ai precedenti super/iper ammort...

Continua la lettura

Prova del trasferimento della merce: regole rigide su vecchie cessioni e Cmr
Pubblicato il 07 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate fa proprie le nuove regole comunitarie in materia di prova del trasferimento dei beni da Stato membro a Stato membro, conferma...

Continua la lettura

Rivalutare o no i beni: il peso delle variabili non solo tributarie
Pubblicato il 07 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La rivalutazione dei beni d’impresa – riproposta dall’articolo 110, D.L.104/2020 – permetterà di patrimonializzarsi a molte società, che potranno altr...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...