Notizie gennaio 2022

Contributo a fondo perduto per la riduzione del canone di contratto già rinegoziato - Errore della procedura web - Istanza in autotutela (risposta interpello Agenzia delle Entrate 20.1.2022 n. 38)
Pubblicato il 19 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

In caso di nuova rinegoziazione del canone di un contratto di locazione già oggetto di riduzione, il locatore ha diritto al contributo a fondo perduto...

Continua la lettura

Azienda libera di escludere una sigla dalla trattativa
Pubblicato il 18 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il datore di lavoro può decidere liberamente come svolgere una trattativa sindacale, organizzando tavoli separati con le diverse rappresentanze dei la...

Continua la lettura

Esenzione per l'abitazione principale - Non spettanza per coniugi non legalmente separati con residenza e dimora abituale in Comuni differenti (Cass. 17.1.2022 n. 1199)
Pubblicato il 17 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione ha precisato che, ai fini del riscontro dei presupposti per godere dell'esenzione dall'IMU per l'abitazione principale ex art. ...

Continua la lettura

Modelli INTRA – Novità delle istruzioni di compilazione (Determinazione Agenzia delle Dogane e dei monopoli 23.12.2021 n. 493869)
Pubblicato il 17 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha approvato la nuova versione dei modelli INTRASTAT e le nuove istruzioni di compilazione degli stessi.Le nuove...

Continua la lettura

Esame congiunto anche in via telematica
Pubblicato il 17 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La procedura di informazione e consultazione sindacale prevista dall’articolo 14 del Dlgs 148/2015, sotto il profilo procedimentale, rileva anche ai f...

Continua la lettura

Lavoro occasionale, notifica dovuta solo dalle imprese
Pubblicato il 14 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Inl, con la nota n. 29/2022, in via interpretativa, restringe il campo di applicabilità dell’obbligo di comunicazione preventiva, mediante sms o pos...

Continua la lettura

Lavoro occasionale, notifica dovuta solo dalle imprese
Pubblicato il 14 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La nota 29/2022 dell’Ispettorato nazionale del lavoro, in via interpretativa, restringe il campo di applicabilità dell’obbligo di comunicazione preven...

Continua la lettura

Lavoro straordinario: le ore del periodo di ferie sono considerate come ore di lavoro prestate
Pubblicato il 14 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Giustizia Ue è stata interpellata nella causa n. C-514/20 per fornire chiarimenti in merito all’inclusione delle ferie annuali retribuite ...

Continua la lettura

Stabile organizzazione, la Convenzione blinda la branch exemption
Pubblicato il 13 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 18/E/2022, ha chiarito che in presenza di un insediamento stabile, verificato in base ai crit...

Continua la lettura

Bancarotta per distrazione al professionista pagato troppo
Pubblicato il 13 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 538/2021, ha stabilito che commette il reato di bancarotta per distrazione il commercialista che percepisce...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...